Home Dolce Vita Piazza di Siena: cavalli, cavalieri, amazzoni e glamour

Piazza di Siena: cavalli, cavalieri, amazzoni e glamour

2181
0
piazza di siena

Entra nel vivo il concorso ippico di Piazza di Siena. A Villa Borghese cavalli, cavalieri, amazzoni, divertimento e glamour

Cavalli, cavalieri, amazzoni e qualcuna spera, forse, anche un Principe!

E’ l’ora di uno degli appuntamenti di primavera imperdibili per chi ama lo sport ma anche per chi segue la mondanità capitolina: è l’ora del Concorso Ippico di Piazza di Siena.

Dopo gli Internazionali di Tennis, Villa Borghese. Sono le tappe obbligate della primavera romana. Oggi il concorso ippico più glamour d’Italia, dopo l’anticipazione inedita del polo, entra finalmente nel vivo della sua 87ma edizione.

Alle 14.30 a dare lustro all’avvio della Coppa delle Nazioni è prevista la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mentre la pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori colorerà il cielo sopra Villa Borghese.

Qualcuno spera di vedere spuntare a sorpresa il principe Harry anche lui oggi a Roma per un evento legato proprio alla sua passione per i cavalli. Di certo, nel primo pomeriggio Harry sarà impegnato nella sua partita di polo, ma chissà che non faccia un salto in serata.

Di sicuro, resterebbe affascinato dalle gare ma anche da quello che succede intorno. Anche quest’anno infatti, l’organizzazione ha pensato a un ricco programma di intrattenimento parallelo a quello agonistico.

Molte cose accadranno anche a bordo pista. I tanti eventi collaterali alla manifestazione che sfrutteranno la straordinaria location. La Casa del Cinema, per esempio, dedicherà una rassegna a ingresso libero al tema Cinema e Sport che punta a coinvolgere soprattutto bambini e ragazzi e che si concluderà domenica con la proiezione di Spririt Cavallo Selvaggio.

Ai più piccoli e ai ragazzi delle scuole è dedicato anche il ‘Piazza di Siena Junior Camp’. Il contenitore, ideato dal comitato organizzatore CONI/FISE a misura di bambino, propone attività gratuite per bambini e famiglie durante tutta la durata dell’evento.

Immersa in nel ‘parco dei Musei’, la manifestazione di piazza di Siena si apre anche all’arte e lo fa con l’omaggio a Leonardo da Vinci con il leggendario Cavallo di Leonardo da Vinci, l’opera progettata dal genio fiorentino e realizzata fedelmente sui suoi disegni nel 1999 dalla scultrice Nina Akamu. Il Cavallo, una delle più grandi statue equestri mai realizzate, accoglie con tutto il suo imponente splendore i visitatori dell’Ippodromo Snai San Siro di Milano.L’omaggio a Leonardo è situato nei pressi dell’Ovale di Piazza di Siena a Villa Borghese dove sono state collocate le quattro riproduzioni in scala del monumento equestre. Quattro reintepretazioni di artisti italiani e internazionali inserite nel contesto del ‘Leonardo Horse Project’, un progetto di valorizzazione ideato e realizzato da Snaitech nell’ambito delle celebrazione per i 500 anni dalla scomparsa del genio italiano.

Stretta anche la collaborazione con la Galleria Nazionale di Arte Moderna, che ha ospitato la conferenza stampa di lancio e l’apertura della manifestazione e che, questa sera ospiterà la cena di gala. All’interno della Galleria sarà allestita una mostra  che accompagnerà i visitatori in un viaggio nel mondo equestre attraverso l’arte in movimento concepita attraverso un gioco di luci, colori, immagini di videoinstallazioni in tema.

A bordo pista, ci sarà invece la proposta gastronomica spalmata per tutto il giorno, dalla colazione al dopo cena, e l’intrattenimento di

Butterfly Bistrot che propone una 4 giorni di grande musica con le migliori Crew romane di Goa Ultrabeat come Rebel Rebel e Touch The Wood, con le selezioni musicali di Jolly Mare, Valerio!, Zero, NoZoo, Fabrizio Sala, Orli, Adiel, Ameliée, Marcolino, GNMR\, Marco G & Mr. Kite, Prest, Blckeby, BmBx.

Domenica, come da tradizione, a chiudere il carosello dei dei Carabinieri.

Rispondi