Home MUSICA PER SEMPRE “TUA” – DIRIGE L’ORCHESTRA IL MAESTRO SANREMO

PER SEMPRE “TUA” – DIRIGE L’ORCHESTRA IL MAESTRO SANREMO

1376
0
tour

“Mille giorni di te e di me” cantava tempo fa il nostro amato Claudio Baglioni. Di anni ne son passati, e noi a dire il vero ci accontenteremmo di vederlo anche molti meno giorni sul palco più famoso d’Italia. Ma Saremo è così, come l’amore di cui canta…: lungo e sofferto. Sia per gli artisti in gara che per il pubblico, che stoico dopo ben 67, quest’anno 68, edizioni ancora non riesce ad averne abbastanza. Non sappiamo bene se per spirito di sacrificio – ciascuno dovrà pur fare il suo per mandare avanti sto benedetto Paese – o se per puro e semplice attaccamento alle tradizioni, che si sa, come la famiglia, sono certamente colonna portante di un’Italia che altrimenti andrebbe perduta. [pausa risate]
Ma scherzi a parte: sul serio Baglioni presenterà questa edizione del Festival? Si, sul serio. Dopo Gianni Morandi, che ha comunque sempre il suo fascino e come il nero sta bene su tutto, ecco un altro “ex” passare da cantante in gara ad intrattenitore principale. Principale ma non solitario. Come ogni nuova edizione che si rispetti, infatti, non saranno più due semplici “vallette” – che come da nome, diciamocelo, faceva tanto Medioevo – ad accompagnarlo sul palco, ma altri due co-conduttori: Pierfrancesco Favino e Michelle Hunziker. Che delle famose “Rose rosse per teeee” più che i petali si stanno già lanciando le spine a quanto pare. Sembra difatti che tra i due non corra esattamente buon sangue. D’altronde…se non son rose…appassiranno. E noi amanti del gossip, non vediamo l’ora di saperne di più e vederli in azione sul ring…ehm, sul palco.
Ma veniamo al clou del Festival: i cantanti in gara. Chi ci sarà quest’anno? Avremmo un’età media che non superi i 120 anni per gamba a concorrente o dovremmo di

nuovo tenerci svegli a suon di pizzichi e ospitate?! Probabilmente più la seconda viste le tante e illustri partecipazioni. Ma tra una Laura Pausini, un Negramaro – non il vino, quello lo berremo noi! – e uno Sting, anche della potenziale buona musica non mancherà.
Se è vero infatti che solo a gara iniziata potremmo finalmente scoprire i brani, è vero anche che di artisti allergici al classico “sole cuore amore” sanremese quest’anno ce ne sono, e anche più di uno. Due, a dirla tutta. Vi avevamo illuso eh? Che credevate, d’altronde è sempre Sanremo!

Curiosi di sapere chi sono i due? Chiaramente gli Elio e le Storie Tese con “Arrivedorci”, il cui titolo è già tutto un programma, e Max Gazzè, che messi da parte i furbetti motivetti passati, porterà sul palco “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”. Ed esiste storia che finora Max non ci abbia raccontato senza destare il nostro più fervido interesse? No. Dunque, attendiamo fiduciosi.

Passando al lato femminile della Forza invece, tra le più attese in gara, almeno per noi – e giuriamo che non sia per omonimia – c’è sicuramente Noemi. Dopo il grande successo del 2012 con la potente “Sono solo parole”, torna in gara quest’anno con il brano “Non smettere mai di cercarmi”.
E mentre lei cerca, qualcun altro torna. Dopo la partecipazione in veste di giudice nel programma targato Sky “Italia’s got talent”, fa il suo rientro sul palcoscenico della Rai anche Nina Zilli con il brano “Senza appartenere”. Della serie: siamo donne, non apparteniamo a nessuno, ma mamma Rai non si abbandona mai. O almeno non per sempre.
A rincuorare invece la quota “over” and over and over and over again, ci sarà come di consueto il sempre presente Ron (che ne sarebbe del Festival senza la sua inossidabile presenza?!) e il duo Roby Facchinetti e Riccardo Fogli. Perché quattro Pooh erano troppi anche per Baglioni quest’anno. Meglio prenderne solo due. Come dire…la prudenza non è mai troppa.

Lunga ancora la lista dei cantanti in gara…ma per non rovinarvi la sorpresa il resto ve lo faremo scoprire da soli. Altrettanto numerosa comunque anche quella degli ospiti duettanti. Ovvero: non li volevamo in gara, ma non avremmo mai potuto farne a meno. D’altronde…
Tra i grandi esclusi di questa 68° edizione c’è infatti Arisa, la cui delusione però non è durata a lungo, visto che uscita dalla porta è rientrata dalla finestra per duettare con uno degli artisti in gara. Ma non è certamente la sola. Tra gli ex, a tenere compagnia ai propri colleghi, ci saranno anche Paola Turci, Sergio Cammariere, Giusy Ferreri, e addirittura dei rispolveratissimi Neri per Caso, tirati fuori dalla naftalina dagli Elio e le Storie Tese. Chi altri avrebbe potuto d’altronde?!
E a proposto di muffa negli armadi, da cui senz’altro proveniva il loro look pseudo anni ‘60, a venir fuori dopo ben 13 anni dalla loro ultima apparizione ci saranno anche Le Vibrazioni. Forse un po’ arrugginiti ma senz’altro tra i più fortunati. Duetteranno infatti nientemeno che con Skin, che certamente non ha bisogno di presentazione alcuna.

Tra le nuove proposte in gara, invece, da tenere particolarmente d’occhio sarà Eva. Nome completo Eva Pevarello. Ex finalista di X factor edizione 2016, voce graffiante così come il suo look, aveva già ai tempi duettato nientemeno che con lei, l’unica e sola Carmen Consoli. Inavvicinabile come poche – mai prima di allora aveva partecipato ad un programma come un talent – neanche lei all’epoca seppe resistere alla voce della talentuosa ragazza, mettendo in scena uno storico “Eva contro Eva”, proprio come recitava il titolo di un suo precedente album (2006). E se tanto mi dà tanto…

Insomma, anche quest’anno sul palco di Sanremo sia dentro che fuori le quinte tanta la carne al fuoco. E come si dice: speriamo che non bruci!

Rispondi