Cosa c’è di più classico nel giorno di Pasquetta di una bella gita fuoriporta? Ecco qualche idea per trascorrere il lunedì dell’ Angelo all’aria aperta, nei dintorni della capitale.
Lunedì 2 aprile al Castello di Bracciano, la più famosa fortezza rinascimentale del Lazio, le parole d’ ordine saranno: adrenalina e avventura. Oltre alla classica visita del castello infatti, i più coraggiosi potranno arrampicarsi sulle mura e calarsi da una torre alta 40 metri. Per la Pasquetta verrà aperto anche il passaggio segreto, e chi vorrà potrà introdursi negli angoli più nascosti del castello o fare un giro per i camminamenti di ronda. Altre info qui.
A Vignanello (Vt) apertura straordinaria del Castello Ruspoli con visite guidate, animazione per bambini e picnic all’aria aperta. Il giorno di Pasquetta, i cancelli normalmente chiusi del Parco Storico della Marescotta, si aprono per dare spazio al tradizionale picnic. Anche quest’anno il Castello aderisce con entusiasmo all’iniziativa del network Grandi Giardini Italiani, come divertente occasione per avvicinare il mondo dei piccoli alla natura. Per l’occasione i bambini potranno giocare nel parco del Castello, con animazione e giochi all’aria aperta, e partecipare alle ore 15.00 alla Caccia al Tesoro Botanico.
Dal castello ai Castelli. Da venerdì 30 marzo a lunedì 2 aprile, dalle 10.00 alle 20.00, nella splendida cornice della passeggiata del Belvedere di Frascati, va in scena la prima edizione di “Pasqua a Frascati”.La fiera accoglierà circa 50 espositori selezionati con i loro prodotti enogastronomici di eccellenza, artigianato artistico, oggettistica, antiquariato, laboratorio del cioccolato, street food e tante novità e curiosità. L’iniziativa pasquale fa da apripista alla nuova stagione di eventi primaverili del centro storico di Frascati, un’opportunità per far riscoprire questa meravigliosa città non solo ai turisti ma anche ai cittadini stessi. Previste anche attività di animazione per i più piccoli che saranno accolti da artisti di strada, trampolieri e giocolieri.
A Pasquetta Grandi Giardini Italiani, il network dei più bei giardini visitabili in Italia, organizza l’annuale Caccia al tesoro botanicoin due splendide location: al Roseto Vacunae Rosae (Roccantica, RI), che vanta 7.000 rosai e oltre 5.000 varietà di rose tra moderne e antiche, oltre a nove fontane che realizzano giochi fantastici d’acqua, si svolgerà una caccia al tesoro per bambini tra i 6 e i 12 anni che, con la guida di un botanico, potranno imparare a scoprire e riconoscere in maniera giocosa gli alberi e le piante presenti nei parchi. Per maggiori dettagli qui.
In occasione di Pasqua riaprono gli straordinari giardini di Ninfa. A neanche 80km a sud di Roma, ai piedi dei Monti Lepini è un tesoro naturalistico da conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, che riapre le sue porte ai visitatori, pronto a mostrare loro le meraviglie della primavera. Una meta per trascorrere una Pasquetta, all’ insegna di profumi, colori, natura e bellezza.
Se poi, il vostro weekend pasquale potete farlo durare un pò di più, martedì 3 aprile vi aspetta la Pasquetta Formellese che si festeggia con un giorno di ritardo per antica e affascinate tradizione (leggetela qui). Appuntamento dalla mattina e per tutta la giornata: attività, artigianato, processione, passeggiate, degustazione di prodotti enogastronomici. Tutto le info le trovate qui.