Pasqua con i bambini in città? Qui gli eventi per famiglie con figli a cui poter partecipare nel weekend dal 19 aprile al 22 aprile 2019
In occasione delle Vacanze di Pasqua , il Bioparco propone un articolato programma di attività ludico didattiche per famiglie. A cavallo tra venerdì 19 aprile e il lunedì di Pasquetta, i bambini potranno scegliere tra quattro diverse attività. Accompagnati dallo staff potranno scoprire i Pasti degli animali ospiti del Bioparco oppure cimentarsi in Incontri ravvicinati con i rettili, svelandone stranezze, caratteristiche e particolarità. E ancora, il programma propone Tutti nati da un uovo, un emozionante A TuxTu con insetti, anfibi, rettili e piccoli mammiferi per scoprire ogni più piccolo segreto sulle uova e soprattutto su chi le fa. E infine, È nato prima l’uovo o la gallina? un avvincente viaggio per scoprire gli animali che depongono le uova e gli stratagemmi che adottano per riprodursi. Info: qui.
Anche il Museo Civico di Zoologia propone due eventi a tema per festeggiare la Pasqua con i bambini. Sabato 20 aprile, nel pomeriggio, ci sarà Scienziati tra le uova! per sperimentare e scoprire variegate e sbalorditive uova animali.
I bambini dai 5 ai 7 anni e dagli 8 agli 11 anni potranno cimentarsi in esperimenti, misurazioni e prove di abilità per scoprirne caratteristiche,Nforme e colori, e realizzare insieme il loro originale e stravagante uovo. Info: qui.
Pasquetta in famiglia! è invece l’evento speciale previsto per lunedì 22 aprile. Adulti e bambini scopriranno come si incontrano e si riconoscono gli animali, esplorando la diversità degli ambienti e conoscendo gli organismi che ne sono parte. Info: qui.
Nel giardino delle Meraviglie del Luneur Park fino a 28 aprile Caccia alle uova. Qui i piccoli potranno partecipare alla più grande Caccia alle uova dei regni di fiaba: ben 400 coloratissime uova nascoste nel prato o tra i cespugli attendono di essere ritrovate. Info: qui.
A Bracciano la Pasqua con i bambini si festeggia al Castello Odescalchi con due iniziative. La domenica di Pasqua una “vera” principessa in costume accompagnerà le famiglie con bambini in un percorso alla scoperta del Castello attraverso storie, indovinelli e spiegazioni giocose. Info: qui.
Il lunedì di Pasquetta invece il Castello Odescalchi di Bracciano, in collaborazione con l’associazione Recovery Energy, ha predisposto una serie di percorsi-attività destinati a tutte le fasce d’età che uniscono
alla visita storica del Castello dei percorsi inconsueti e avventurosi. Info: qui.
Ma il weekend delle festività pasquali quest’anno coincide anche con altri due importanti appuntamenti, l’Earth Day e la ricorrenza del Natale di Roma. Vediamo di che si tratta.
In occasione della Giornata mondiale della Terra, lunedì 22 aprile, a Villa Borghese vi aspetta il Villaggio per la Terra all’interno del quale una vasta area sarà dedicata ai bambini. Il Villaggio dei bambini porta con se tante attività didattiche che divertiranno i più piccoli, introduncendoli allo stesso tempo alle meraviglie della natura e alla necessità di adottare sin da piccoli quei comportamenti virtuosi necessari a proteggerla. Info: qui.
Anche Zoomarine festeggia l’Earth Day lanciando la campagna #savetheplanet. Il 22 aprile grandi e piccini troveranno tante attività e laboratori dedicati al tema della conservazione e salvaguardia delle specie a rischio di estinzione. Info: qui.
Quale occasione migliore se non il Natale di Roma per trascorrere in città la Pasqua con i bambini all’insegna delle bellezze della Capitale?
Sabato 20 aprile Cicero in Rome propone due visite guidate con attività didattica: Esplorando il Foro Romano e Alla scoperta delle Terme di Caracalla, entrambe per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni.
Tra gli archi di trionfo, templi per divinità speciali e feste molto simili alle nostre, pietre misteriose e palazzi imperiali, Cicero in Rome porterà i bambini e i loro genitori a spasso nel Foro Romano, attraverso un’attività didattica unica e originale. Info: qui.
Nell’area archeologica delle Terme di Caracalla, comprensiva delle grandi terme imperiali dove i romani giocavano a palla e si prendevano cura di sé, tutta la famiglia rivivrà invece l’esperienza delle terme antiche e proverà quanto fosse piacevole la pulizia del corpo attraverso una simulazione. Info: qui.
La Mage, arte dei bambini, propone invece una Passeggiata leggendaria sul colle Campidoglio e una visita alla Piramide Cestia in occasione dell’apertura speciale.
Venerdì 19 aprile le famiglie con ragazzi dai 4 anni in su potranno ascoltare tanti racconti al Colle Campidoglio: La rupe Tarpea, le oche e le monete, fontane che danno vino, i gemelli nati dalle uova…e al termine della visita si va tutti sulla terrazza che affaccia sul Foro Romano. Info: qui.
Domenica 21 aprile invece, La Mage accompagna i bambini dai 6 anni in poi in visita alla Piramide Cestia, attraverso misteri e segreti di uno dei monumenti più enigmatici di Roma. Info: qui.
Nel tardo pomeriggio di domenica 21 aprile Roma e Lazio x te propone una passeggiata storico-culturale dalla valle del Colosseo al Campidoglio, attraversando i Fori Imperiali. La Roma dei Cesari vi condurrà nel cuore della vita politica, religiosa e commerciale dell’antica Roma. Info: qui.
Ma le attività per famiglie con figli a cui sarà possibile partecipare non finiscono qua. Alla Casa del Jazz, alle 11:00 del lunedì di Pasquetta, è previsto Giocajazz Kids Orchestra.
L’evento, a ingresso libero, coinvolgerà un’orchestra di 20 bambini e ragazzi dai 7 anni in su che con la musica dei loro strumenti animeranno il parco della Casa del Jazz in diverse postazioni, sotto la guida di Massimo Nunzi. Info: qui.
Infine, in concomitanza con le festività pasquali, nello spazio Cinebimbicittà all’interno di Cinecittà si Mostra, sono in programma due attività per i giovani cineasti dai 5 ai 12 anni.
Domenica 21 aprile i piccoli potranno scoprire I mestieri del cinema e i suoi segreti: dall’invenzione di una storia alla creazione del personaggio, passando per il disegno dello storyboard e la magia dei costumi. Info: qui.
In alternativa, a Pasquetta si svolgerà Cinecittà a colori , un’attività en plein air in cui dipingere insieme gli skyline dedicati ai set e alle sculture scenografiche di Cinecittà. Info: qui.