osservatorio parità di genere ministero della cultura

Alla vigilia della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si è tenuta oggi al Collegio Romano presso la sede del Ministero della Cultura, alla presenza del Ministro Dario Franceschini, la riunione d’insediamento dell’Osservatorio per la Parità di genere, istituito lo scorso 2 novembre.

Nel corso del suo intervento, il Ministro Franceschini ha sottolineato l’importanza di questa nuova realtà presso il Ministero della Cultura, e rivolgendosi ai componenti dell’Osservatorio ha detto: “Il lavoro che farete aprirà la strada e darà indicazioni ad altre istituzioni e Ministeri perché siamo i primi ad averlo istituito su un tema così importante”. Ha poi invitato tutti i componenti a lavorare in totale autonomia.

“Voglio ringraziare il ministro perché ha voluto portare avanti un percorso innovativo e pioneristico in Italia, quello di affrontare la questione della discriminazione di genere a livello culturale. Oggi parlare di discriminazione di genere nell’ambito lavorativo e occupazionale significa affrontare a pieno titolo il tema della violenza sulle donne”. Ha dichiarato Celeste Costantino, coordinatrice Osservatorio per la Parità di genere.

L’Osservatorio è composto da quindici membri

  • Celeste Costantino, in qualità di coordinatrice;
  • Eleonora Abbagnato;
  • Stefano Accorsi;
  • Flavia Barca;
  • Maria Pia Calzone;
  • Cristiana Capotondi;
  • Cristina Comencini;
  • Ricardo Franco Levi;
  • Linda Laura Sabbadini;
  • Souad Sbai;
  • Berta Maria Zezza
  • e poi i Direttori generali del MiC del Cinema e audiovisivo; della Creatività contemporanea; dei Musei e dello Spettacolo.

Rispondi