Tuffi, nuotate, giochi d’acqua, movimento, sole, e soprattutto divertimento allo stato puro! Siete rimasti in città e non sapete come combattere il caldo soffocante dell’estate a Roma? Oppure cercate semplicemente un luogo dove passare un giornata di spensieratezza facendo felici anche i più piccoli della famiglia?

Bene, allora state leggendo l’articolo giusto! Tua City Mag vi porta alla scoperta dei migliori parchi acquatici di Roma e dintorni.

Parchi acquatici di Roma: ce n’è per tutti i gusti

Amatissimi da bambini e adolescenti,  ma anche da tanti adulti in cerca di sano divertimento, gli acquapark sono davvero un’ottima idea, come le varie piscine su Roma, per trascorrere una bella giornata spensierata, che doni divertimento e anche refrigerio a tutta la famiglia.

In questa estate a Roma sono tante le alternative tra le quali potete scegliere per trascorrere una giornata tra tuffi, spruzzi, scivoli, onde artificiali e tanto altro.

Sono diversi gli indirizzi degli acquapark a Roma e dintorni in cui potrete passare una qualche ora all’insegna del divertimento e trovare rifugio dalla morsa dell’afa dell’estate capitolina.

Hydromania

Via di Casal Lumbroso – Roma

Tra i parchi acquatici di Roma il più longevo è Hydromania. Con un’estensione di ben 90000 mq, l’acquapark sull’aurelia è anche tra i più grandi d’Italia.

Immersa nel verde di Casal Lumbroso, sull’Aurelia, troverete ad accogliervi una struttura in cui potrete scegliere tra piscina semiolimpionica, piscina idromassaggio, laguna baby, scivoli, giochi d’acqua, musica, relax e animazione.

Questo parco acquatico offre infatti ogni giorno attività adatte a ogni fascia d’età: lezioni di acquagym, balli di gruppo, ma anche magici fiocchi di neve con la “macchina della schiuma”, gare sugli acquascivoli, toboga e molto altro.

Inoltre, tenete d’occhio il calendario degli eventi perché molte sono le iniziative che movimenteranno ancor di più quest’estate 2021 a bordo piscina.

Il prezzo dei biglietti singoli intera giornata variano tra 19€ e 25€, ma c’è la possibilità di acquistare biglietti scontati per entrate dalle 14 in poi e abbonamenti. Tutti i prezzi e le regole da seguire relative alla sicurezza li trovate sul sito di Hydromania.

Guida ai parchi acquatici di Roma

Splash zone al Luneur park

Vai della Quattro Fontane, Roma

Più di 2000 metri quadri per dedicarvi a tuffi, scivoli, divertimento in acqua in una vasca dominata da un coloratissimo castello.

 Li trovate all’interno del Luneur Park, e per la precisione nell’ampia Splash Zone.

E mentre i più piccoli si scatenano tra le acque, mamme e papà possono godersi 1500 metri di solarium a bordo delle vasche e oltre 60000 mq di giardino e zone d’ombra. Un indirizzo da segnare per una bella e rinfrescante giornata in famiglia, senza spostarsi da Roma.

La Splash Zone del Luneur park è aperta per tutta l’estate tutti i giorni dalle 10 alle 17. Le entrate sono contingentate ed è fortemente consigliato l’acquisto del bilgietto online da fare qui.

Parchi acquatici a Roma: Luneur

La cinepiscina di Cinecittà World

Via di Castel Romano, Roma

Un bel parco acquatico potete trovarlo anche a Castel Romano, dove all’interno del parco Cinecittà World, ogni estate ci si diverte con la Cinepiscina.

La ‘piscina cinematografica’, dominata da un maxischermo su cui tra un tuffo e l’altro ci si può godere il film o lo spettacolo trasmesso, aspetta i visitatori più attivi con scivoli e gonfiabili.

 E, per chi è in cerca di relax, c’è anche la spiaggia di sabbia a bordo vasca, con lettini e ombrelloni a disposizione, dove rilassarsi e godersi sole e tintarella.

Tutte le info su modalità di ingresso e prezzi sul sito di Cinecittà World.

Zoomarine

Via dei Romagnoli snc, Torvaianica (Pomezia), RM

Un’istituzione, tra i parchi acquatici di Roma e dintorni, è Zoomarine.

Un concetto diverso, perché non solo acquapark, ma vero e proprio parco marino. A un tiro di schioppo dalla spiaggia di Torvajanica, Zoomarine ogni anno attira frotte di visitatori che possono godersi le piscine ma anche attrazioni più asciutte come le tradizionali montagne russe.

Il pezzo forte però qui è l’acqua e tutto quello che ci gira intorno, a iniziare dai delfini, pinguini, foche e altri protagonisti che i visitatori, specie i più piccoli hanno modo di ammirare.

Oltre ai grandi protagonisti ci sono poi le attrazioni: scivoli, kamikaze, gonfiabili, ripide per i gommoni, cannoni spara acqua e tanto altro.

I biglietti possono essere giornalieri e serali, e costano rispettivamente 14€ e 7€. Durante il giorno e durante la sera, il calendario degli eventi e degli spettacoli cambia. Possibilità di pacchetti famiglia e abbonamenti. Trovate tutte le informazioni sul sito di Zoomarine.

Parchi acquatici Roma: Zoomarine

Acquafelix

Ha aperto le sue porte al pubblico anche la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più grande Parco aquatico del Centro Italia.

Tante le attività previste per l’estate 2022: tornano Pinocchio e Freeda – le mascotte amatissime dai bambini, che saranno ad Aquafelix durante la stagione per conoscere i propri fan e scattare foto ricordo.

Spazio allo sport con il campionato italiano di body building con l’evento Snaab, in collaborazione con BBF Italia. E poi Wine Not, in collaborazione con il brand Snaab, il primo esperimento italiano in cui si incontreranno vino biologico di altissima qualità e fashion design, per una giornata all’insegna della creatività e sostenibilità, con musica, animazione rinforzata e tanto divertimento per tutti.

Non solo, ad Aquafelix arriveranno per questa estate anche Georgia Mos, giovane dj e producer italiana che si è esibita in alcuni tra i locali più importanti al mondo e l’attore comico e tiktoker Arnaldo Mangini con lo show dal titolo “Megainfluencer”.

RispondiAnnulla risposta