Paola Turci torna stasera in concerto all’ Auditorium Parco della Musica di Roma con il live del nuovo album “Viva da Morire”.
Paola Turci è Viva da Morire e lo canterà forte e chiaro, come suo solito, nel concerto di stasera all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
La cantante di Porta Latina, si ripresenta al pubblico romano con il nuovo album e tanta voglia di fare musica, più grintosa che mai.
Anche in questo nuovo disco, il tema centrale è la rinascita. Un argomento che Paola Turci ha affrontato tante volte, dopo averlo vissuto sulla sua pelle e che, questa volta, le è stato ispirato da un momento difficile vissuto dal suo amico e produttore, Luca Chiaravalli.
Un tema che nasce da un vissuto che si porta dentro la cantautrice romana, quello del post incidente che le cambiò la vita nel 1993, quando rischiò da morire mentre viaggiava in auto sulla Salerno-Reggio Calabria e di cui porta ancore i segni, non solo esteriori.
Molta acqua è passata sotto i ponti da allora, la donna e l’artista sono uscite vincitrici da quella battaglia e oggi Paola Turci ha conquistato un posto importante nella musica italiana e nell’ancora ristretta schiera delle cantautrici.
Tra l’esordio, giovanissima, sul palco di Sanremo nel 1986 con L’uomo di ieri con cui stregò Paolo Conte fino a Viva da morire, sono passati anni, non sempre facili, di canzoni, musica, vita, e impegni.
La Turci può vantare ormai una carriera trentennale, piena di successi, qualche pausa e ritorni sulla breccia. Le sue canzoni sin dagli esordi portano dentro l’eco della musica che amava da ragazzina: i testi evocativi e potenti di Patti Smith, quelli realisti e disincantati di Susan Vega.
La musicista è particolarmente sensibile al tema dei diritti delle donne, e, a chi le chiede di esprimersi sulla vicenda relativa al concertone del 1 maggio che in otto ore di musica non ha visto alcuna o quasi presenza femminile risponde:
“Può essere stata una scelta di qualche artista non andare ma di certo il mondo della musica, come gli altri, è ancora più difficile per le donne che per gli uomini. Ci sono poche opportunità per le musiciste, le band sono per lo più maschili e anche in occasione di grandi eventi, come Sanremo o il primo maggio, la direzione artistica viene sempre affidata agli uomini”
Il concerto di stasera in sala Santa Cecilia sarà trasmesso in contemporanea su Radio2, per la gioia dei tanti fan che non potranno essere all’Auditorium. (Info e biglietti:qui)