Torna anche quest’anno Ottobre Rosa, la campagna di prevenzione contro i tumori al seno. Durante tutto il mese, l’offerta della mammografia di screening della Regione Lazio, verrà ampliata anche alle donne che non rientrano nei percorsi organizzati. Oltre ai centri di screening ci sono 45 strutture sanitarie che hanno aderito all’iniziativa per effettuare mammografie di prevenzione.
Il Lazio diventa sempre più forte nella prevenzione e nella lotte ai tumori. La percentuale di mammografie effettuate negli ultimi 3 anni è aumentata del 40%, quella dei tumori alla mammella scoperti e operati negli ultimi 3 anni è salita del 68%. Questo vuol dire che, grazie alla campagna di screening e all’accesso diretto (senza liste d’attesa) nel 2016 siamo riusciti a garantire una mammografia di screening a 142.039 donne in età target. E ciò ha significato che nel 2016 a quasi mille donne hanno scoperto di avere un tumore alla mammella e quindi sono state prese in carico dalle strutture regionali di riferimento.
I Programmi di Screening consistono in percorsi organizzati di prevenzione e diagnosi precoce e sono ATTIVI TUTTO L’ANNO.
La Regione Lazio attraverso le sue ASL, offre programmi di prevenzione GRATUITI comprese nella fascia di età:
- 25-64 anni per la prevenzione del tumore del collo dell’utero
- 50-69 (volontario fino a 74 anni) anni per la prevenzione del tumore della mammella
- 50-74 anni per la prevenzione del tumore del colon retto.
- Viene spedito un invito con un appuntamento prefissato dalla ASL di appartenenza per effettuare il test di screening, l’appuntamento può essere modificato telefonando al numero verde indicato nella lettera.
- Il risultato viene comunicato per posta, nell’eventualità che sia necessario ripetere il test o effettuare ulteriori accertamenti sarà contattata telefonicamente.
- Nel caso di un risultato del test dubbio il cittadino sarà invitato a eseguire esami di approfondimento presso un centro specializzato (Centro di Screening di II livello).
- Nel caso in cui la lettera non venga recapitata, per informarsi ed eventualmente prenotare, si può telefonare ai NUMERI VERDI delle Aziende Sanitarie.
È importante effettuare i controlli programmati, in questo modo la prevenzione sarà più efficace. Solo attraverso la partecipazione attiva, rispondendo agli inviti che la tua ASL ti invierà, potrai ottenere un beneficio per la tua salute, così aumentano le possibilità di cure adeguate e meno aggressive.
Per maggiori informazioni visita il sito Salute Lazio dedicato agli screening o telefona ai NUMERI VERDI