Home News OSTIA SIAMO NOI: DOMENICA CONTRO LA MAFIA

OSTIA SIAMO NOI: DOMENICA CONTRO LA MAFIA

1538
0
Ostia siamo noi, è il grido degli abitanti del litorale che domenica si ritroveranno per una giornata di sport, spettacolo e impegno per riprendersi il loro territorio

Gli abitanti si riprendono Ostia. Basta malaffare e criminalità, sul litorale spira una brezza nuova che vuole spazzare finalmente via ciò che più lo inquina: la mafia.

Per lottare contro la mafia però, è importante non sentirsi soli, ed è per questo che domenica 30 si sarà in tanti, sul lungomare Paolo Toscanelli, per dire basta con il passato e guardare con energia e positività al futuro.

Un evento gratuito e aperto a tutti, che unisce sport, cultura, spettacolo e tanto amore per il territorio.

Attori, cantanti, calciatori, scrittori e tanti abitanti del litorale,”per gridare alla mafia che Ostia Siamo #Noi, non loro.”, spiegano gli organizzatori della giornata “Ostia siamo #Noi”
“Domenica 30 settembre, sul lungomare Paolo Toscanelli, quella parte di Ostia che è sempre stata territorio dei clan mafiosi del litorale, riecheggeranno le voci di chi non si arrende. Ci riprenderemo Ostia, quella stessa Ostia che ci è stata sottratta da chi, fino a oggi, pensava che il proprio dominio fosse indiscusso”, dichiara Massimiliano Vender, presidente dell’associazione antimafia #Noi.
Come? L’evento, patrocinato dalla Regione Lazio inizierà alle 16:00, quando l’ex spiaggia libera attrezzata Faber Beach, lungomare Paolo Toscanelli 199, ospiterà un doppio torneo di calcetto per i ragazzi nati tra il 2004 e il 2006, e i nati tra il 2007 e il 2009. Al termine delle partite, gelato gratis per tutti i piccoli partecipanti sulla spiaggia.

Alle 19:00, lo stabilimento balneare Village, lungomare Paolo Toscanelli 197, sarà letteralmente teatro della presentazione dell’ultimo libro del Presidente Onorario dell’Associazione: Federica Angeli. Con la partecipazione straordinaria di Claudia Gerini, attrice che interpreterà Angeli nel film diretto dal regista Claudio Bonivento tratto dal libro della cronista, prenderanno vita quei momenti descritti dall’autrice, in “A mano disarmata”, cronaca di 1.700 giorni sotto scorta.

A presentare il libro,Flavio Insinna e a fare da cornice alla presentazione di A Mano Disarmata la mostra “Ad lucem” del fotoreporter Alex Mezzenga.

“Il progetto si ispira a tutte quelle persone che, come Federica Angeli, si impegnano per vivere in un mondo migliore, senza mafie e ingiustizie. Il sole contro brucia solo gli occhi di chi non vuole resistere e si arrende, per guardare contro luce le ombre del male ci vuole forza, coraggio e perseveranza. Non tutti possiamo essere Federica Angeli, ma tutti possiamo contribuire a sostenere la sua lotta che oggi è diventata anche la nostra”, dichiara Mezzenga.

La manifestazione si concluderà alle 21:30 all’arena del porto di Ostia, lungomare Duca degli Abruzzi 84, dove alle nostre voci si uniranno quelle di noti cantanti italiani, per gridare ancora una volta il nostro NO alla mafia. Caccamo, Nek, Fabrizio Moro, Amara, Roberto Casalino sono alcuni dei nomi che hanno aderito a “Ostia siamo #Noi”.

L’ingresso a ognuna delle tre manifestazioni dell’evento Ostia siamo #Noi é gratuito e aperto a tutti. Altre info:qui.

Rispondi