ricominicio da raitre

Chiude con grandi ospiti Ricomincio da RaiTre, lo show dedicato al teatro e allo spettacolo dal vivo.

Nell’ ultima puntata, domenica 3 gennaio due ospiti internazionali: Willem Dafoe e Ted Neeley, il volto di Jesus Christ Superstar al cinema e in teatro. Entrambi gli artisti hanno voluto partecipare per testimoniare il loro immenso amore per il teatro e la loro esperienza sui palchi di tutto il mondo.


Accanto a loro, in questa puntata di Ricomincio da RaiTre ci anche Silvio Orlando con un estratto da “La Vita davanti a Sé” di Gary. E poi Arturo Brachetti con i suoi affascinati giochi e trasformismi, Angela Finocchiaro in un momento del suo labirintico “Ho perso il filo”. E poi ancora Veronica Pivetti in “Viktor und Viktoria”, Fabrizio Bentivoglio in un emozionante racconto sui banchi di scuola. Sonia Bergamasco in un’interpretazione inedita di “Euridice”. Simone Cristicchi racconterà la sua esperienza di spettacolo dal vivo nelle zone colpite dal sisma de L’Aquila. Ancora, Lodo Guenzi porterà una sua personale interpretazione di un brano di Paolo Nori. Daniel Ezralow, il coreografo che ha rivoluzionato la danza contemporanea, porterà un estratto della sua ultima opera, “Open”. Infine, una giovane promessa del teatro italiano, Liv Ferracchiati, nella sua rivisitazione di Cechov.

A tenere le fila di questo ricco cartellone, come sempre Stefano Massini e Andrea Delogu, accompagnati dal piano di Paolo Jannacci. E, come sempre, anche loro non mancheranno di portare racconti e storie da quella zona di confine tra teatro e vita.

Lo show per il teatro fermo


La cornice è quella storica del Teatro Sistina di Roma. Qui le produzioni interrotte hanno trovato in queste puntate la loro ribalta e la possibilità di lavorare di nuovo dal vivo con i propri attori, ballerini, musicisti, cantanti, tecnici, creativi. Prosa, Musical, Danza, Varietà, Commedia, Monologhi, ma anche ensemble e cast di eccellenze artistiche italiane che rappresentano centinaia di migliaia di lavoratori del comparto e che di solito non appaiono in televisione. Una selezione degli spettacoli sospesi da vedere e da raccontare. Come in un ideale cartellone multidisciplinare, con Ricomincio da RaiTre il telespettatore diventa “l’abbonato in prima fila” per continuare a godere della bellezza dello spettacolo dal vivo e ricordare che L’Arte è viva, ma anche, e sempre, che deve tornare dal vivo.

Rispondi