Il presidente del Consiglio Conte e il Ministro della Sanità Roberto Speranza, hanno firmato il nuovo Dpcm antiCovid. Le misure sono più restrittive e avranno una validità di 30 giorni. La stretta maggiore riguarda la socialità e gli eventi. Vediamo in sintesi le novità
Obbligo di mascherina anche all’aperto
Una delle novità più grandi del nuovo Dcpm anticovid è l’introduzione dell’obbligo di mascherina all’aperto su tutto il territorio nazionale. Dunque mascherine da tenersi anche all’aperto, a meno che non ci si trovi in una condizione oggettiva di isolamento (per esempio se state passeggiando sul cucuzzolo di una montagna). Esclusi dall’obbligo di mascherina all’aperto i bimbi fino a 6 anni, chi sia impegnato in un’attività motoria e chi sia portatore di patologie incompatibili con l’uso della mascherina.
Nuovo Dpcm anticovid: feste private e ricevimenti
E’ il punto che più fa discutere del nuovo Dpcm anti Covid. Per trenta giorni divieto di feste e ricevimenti. Per le riunioni in casa è raccomandato un limite massimo di 6 partecipanti
Spettacoli
Regole invariate: massimo 200 persone e tassativa distanza di un metro tra uno spettatore e l’altro nei cinema, in teatro, in occasione di concerti o altri spettacoli.
Nuovo Dpcm anticovid: Ristoranti e bar
Chiusura alle 24 per ristoranti e bar, ma dalle 21 in poi è permesso solo il servizio ai tavoli, visto che a quell’ora scatta il divieto di consumare cibo o bevande in piedi.
Gite scolastiche
Gite scolastiche sospese