Home Teatro “NON AVERE PAURA”…E’ ‘SOLO’ TEATRO

“NON AVERE PAURA”…E’ ‘SOLO’ TEATRO

1657
0

 

Si può avere Paura, ma davvero tanta Paura, passando una serata a teatro? E’ la sfida che lancia, per il secondo anno in Italia lo show “Non avere paura…è solo uno spettacolo”, in scena al Teatro Vittoria fino al 4 marzo.

E’ una vera sfida quella di questo testo, che si propone apertamente di terrorizzare lo spettatore che in genere arriva a teatro con tutt’altro stato d’animo. Che sia per divertirsi, per riflettere o per rilassarsi, di rado, in platea ci si aspetta di avere paura. Eppure, questo singolare spettacolo campione d’incassi in Spagna e in America Latina, scritto da Eduardo Aldàn, diretto nella nuova versione italiana da Ricard Reguant ed Enzo Masci e tradotto e adattato per l’Italia da Franco Ferrini (sceneggiatore di numerosi film di Dario Argento e di “C’era una volta in America”) su progetto artistico di Gianluca Ramazzotti, porta sul palco il brivido dell’horror, che in teatro si scatena con la sua massima potenza utilizzando tutta la forza di elementi archetipi, di fosche suggestioni e di modi per stimolare i più profondi meantri della mente. Poco importa la trama che, ovviamente, parte da una terribile tragedia, quel che conta è lasciarsi andare in attesa che i brividi vi corrano lungo la schiena mentre vi abbandonate a un terrificante verosimile.

A fare da Maestro di Cerimonia in queste serate da incubo troverete l’istrionico Gianni Garko, noto volto di film di culto del cinema italiano degli anni ’60 e ’70 come la serie di ”Sartana”, “10.000 dollari per un massacro”, “La notte dei diavoli”, “Sette note in nero”, “Uomo a metà”.

Non siete ancora terrorizzati? Provate ad accettare la sfida!

 

TEATRO VITTORIA / ATTORI&TECNICI _ Piazza S.Maria Liberatrice 10,  Roma (Testaccio)
Biglietti: intero platea 28, intero galleria 22 (compresi 3 euro di prevendita)Dal 15 febbraio al 4 marzo 2018 ore 21
(domenica ore 17.30 – martedi 20 e 27 febbraio ore 20 – mercoledi 21febbraio ore 17)

 

RispondiAnnulla risposta