natale nei musei roma
Torna Natale nei musei di Roma e parte un calendario con tante attività e appuntamenti tra divertimento e cultura

Si avvicinano le feste e torna l’appuntamento con il Natale nei Musei di Roma.

Anche quest’anno i musei civici della capitale, accoglieranno i visitatori di tutte le età. E le feste saranno scandite da un ricco calendario di attività didattichevisite guidate, spettacoli, giochi e passeggiate itineranti

Al centro degli eventi, lo spazio dedicato alle famiglie e ai bambini che accoglieranno con gioia la notizia del ritorno in scena del Dottor Stellarium.

Natale nei musei di Roma con i bambini

L’ormai celebre personaggio festeggerà il Natale con i piccoli ospiti del Museo di Roma in Trastevere presentando il suo incontro spettacolo Il Dottor Stellarium e la stella del primo Natale. Il beniamino dei frequentatori del Planetario di Roma Capitale guiderà il pubblico alla scoperta della famosa stella del primo Natale. Si comincia il 28 dicembre alle ore 17.00 per poi replicare il 6 gennaio nello stesso orario. Prenotazione consigliata allo 060608.

Ma l’ampia proposta in favore dei più piccoli non finisce qui. Ci sarà spazio, infatti, per imparare, divertendosi. Non mancheranno giochi tradizionali come la caccia al tesoro in programma ai Musei Capitolini (26 dicembre ore 16.30).

Non può mancare la classica tombolata, nella versione proposta dal Museo di Casal de’ Pazzi (28 dicembre ore 10.00) e nella trasposizione in chiave storica dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali (4 gennaio ore 11.00

Saranno numerosi laboratori attivi nei diversi musei in questo periodo di festa e si rivolgeranno a tutte le fasce di età. Inoltre ci saranno anche i laboratori online (LAD – Laboratori a distanza). Tra questi, per esempio, Un Orafo al museo in cui i più piccoli potranno cimentarsi con l’arte orafa realizzando un proprio gioiello (23 dicembre e 4 gennaio ore 10.30). Oppure  All’Ara Pacis: una Natura in festa per conoscere la storia di Augusto e la natura rappresentata sul fregio del monumento (27 dicembre ore 10.30).

Altra novità di quest’anno del Natale nei musei di Roma è la doppia visita in contemporanea, una per bambini e una per accompagnatori, che allo stesso orario ma con linguaggi e gruppi distinti, condurrà alla scoperta delle meraviglie museali.

Viste guidate, laboratori, passeggiate alla scoperta dei rioni

 Si comincia con il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco e la storia della vasta collezione del Barone (23 dicembre ore 11.00). Per poi proseguire alla Casina delle Civette dei Musei di Villa Torlonia con le rappresentazioni di flora e fauna che ne caratterizzano la decorazione (26 dicembre ore 11.30).

Al Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, ci si troverà per indagare nell’intimità dei grandi personaggi ritratti dallo scultore (30 dicembre ore 11.00). Al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese invece, ci si potrà immergere, allo stesso tempo, nella storia dell’arte contemporanea e nel verde della villa circostante (2 gennaio ore 16.00). Termina il programma il Museo di Roma in Trastevere con il racconto di Roma antica attraverso le immagini della collezione e gli acquerelli di Roesler Franz (4 gennaio ore 11.00).

Cambia leggermente la formula ai Musei Capitolini. Qui, alla visita dei più grandi, si affiancherà in contemporanea un laboratorio per i più piccoli. (27 dicembre ore 16.30, 3 gennaio ore 11.00).

Alla formula della doppia visita si aggiungono poi, immancabili, le molte visite guidate a disposizione dei più grandi. Da segnalare quelle nell’area archeologica dei Fori Imperiali (26 dicembre ore 15.00), ai Mercati di Traiano (29 dicembre ore 17.00),all’Auditorium di Mecenate (6 gennaio ore 15.00) , alla Casa Museo Alberto Moravia (7 gennaio ore 11.00).

Inoltre visite guidate alla mostra Klimt. La secessione e l’Italia, ora prenotabili anche dal singolo visitatore allo 060608 sia l’accesso in mostra sia la visita.

Si potrà scegliere tra le seguenti date: 2729 dicembre246 e 8 gennaio alle ore 11.202830 dicembre3 e 5 gennaio alle ore 17.20.

Numerose anche le attività itineranti, per andare alla scoperta dei rioni cittadini. Un fitto calendario di passeggiate a cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali condurrà i partecipanti tra i vicoli dei Rioni Parione e Regola (23 dicembre ore 11.00).

O li porterà a trascorrere una giornata al Circo Massimo, per scoprirne gli antichi splendori (23 dicembre ore 14.00). Si potranno ripercorrere le tappe fondamentali del Grand Tour, con i luoghi simbolo descritti dai grandi artisti e intellettuali (27 dicembre ore 11.00). O conoscere la Roma à la française, in un itinerario che dal Museo Napoleonico condurrà lungo via di Ripetta, fino ad arrivare al Pincio (29 dicembre ore 11.00).

Si avrà la possibilità di conoscere i luoghi storici che hanno contraddistinto Roma come città dell’accoglienza (2 gennaio ore 10.00) ed entrare nel cuore di uno dei quartieri più animati e ricchi di storia della città: Testaccio (5 gennaio ore 10.00).

Informazioni e aggiornamenti

Il programma è suscettibile di variazioni

per info e aggiornamenti 060608 (tutti i giorni 9.00 – 19.00)

museiincomuneroma.itsovraintendenzaroma.it

Per altre attività da fare in questo Natale 2021 a Roma potete scoprire qui i villaggi di Natale della città.

E qui gli appuntamenti alla ludoteca Casina di Raffaello

Rispondi