natale film delle feste

Pronti per i film delle feste? La magia del Natale si vive anche godendosi i film delle feste. Con i cinema ancora chiusi, viene in nostro soccorso lo stremaing. Vediamo le proposte messe in catalogo da Amazon Prime Video.

I film delle feste per Natale 2020

10 Giorni con Babbo Natale

I protagonisti di 10 giorni senza mamma, Fabio De Luigi e Valentina Lodovini tornano in questo atteso sequel affiancati questa volta da un travolgente Diego Abatantuono nei panni di Babbo Natale. La famiglia “tutta matta” è alle prese con un’avventura che la porterà in viaggio verso la Lapponia a bordo di un vecchio camper per un Natale da trascorrere appassionatamente insieme.

Il Grinch

Il Grinch (Jim Carrey) è una creatura verde, rugosa e sempre di pessimo umore che vive come un eremita in cima alla montagna che sovrasta il villaggio di Nonsochi. Al contrario dei tranquilli abitanti del villaggio, lo scorbutico Grinch odia il Natale e tutto quello che riguarda la festa più tradizionale dell’anno… Ron Howard porta sul grande schermo una delle storie natalizie più celebri di sempre, dal classico della letteratura per l’infanzia di Dr. Seuss. Premio Oscar per il miglior trucco nel 2001.

Love Actually

Le storie di nove personaggi si intrecciano a Londra nelle settimane che portano a Natale, per raccontare la complessità dei rapporti umani, in un film dai creatori de Il diario di Bridget Jones e Notting Hill. Divertente, irresistibile e commovente, un cast stellare (Hugh Grant, Liam Neeson, Colin Firth ed Emma Thompson) vi porterà alla scoperta dell’amore in questa rom-com divenuta ormai un classico delle feste.

Dickenil grinch

dieci giorni ds, l’uomo che inventò il Natale

Canto di Natale è uno dei racconti più emozionanti di tutti i tempi. Ecco la storia di come Charles Dickens (intepretato da Dan Stevens) trovò l’ispirazione per questa straordinaria favola, creata mescolando momenti della sua vita reale ed elementi fantastici per dare vita a sei personaggi indimenticabili, ormai parte integrante dell’immaginario natalizio collettivo.

L’amore non va in vacanza

Iris (Kate Winslet) e Amanda (Cameron Diaz) sono due donne che non potrebbero essere più diverse: una vive in un accogliente cottage inglese, l’altra in una sontuosa villa ad Hollywood. Hanno però un punto in comune: la sfortuna con gli uomini. Spinte da un disperato desiderio di fuga, si conoscono on-line e decidono, senza pensarci troppo, di scambiarsi la casa. La decisione sarà per entrambe l’occasione per riscoprire le gioie dell’amore.

La banda dei babbi Natale

È la notte della vigilia di Natale: cosa ci fanno Aldo, Giovanni e Giacomo in questura? I tre amici, uniti dalla passione delle bocce, sono finiti nei guai e dovranno raccontare la loro storia per scagionarsi dalla terribile accusa di essere una banda di ladri. Primo film del regista Paolo Genovese, grande successo al botteghino nel Natale 2010.

Il piccolo lord

Alla fine dell’Ottocento Cedric (Rick Schroder) vive in ristrettezze a New York con la madre. Quando muore il fratello maggiore del padre, suo zio Bevis, Cedric scopre che è destinato a diventare l’erede universale di tutti i beni della famiglia, ottenendo quindi il titolo di Lord Fauntleroy. Ma non sarà così semplice mantenere tale titolo… Un film per la TV che è diventato negli anni un cult natalizio per tutte le età.

Indovina chi viene a Natale?

Natale: quel magico momento in cui ci si sente più buoni, si cantano canzoncine tradizionali, si regalano doni ai bambini, e si commette sempre quel piccolo, immenso, catastrofico errore, di invitare tutta la propria famiglia per il gran cenone. Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Raoul Bova, Cristiana Capotondi, Claudia Gerini e molti altri in uno dei film italiani di Natale più divertenti degli ultimi anni.

The Family Man

Al “Re di Wall Street” Jack Campbell (Nicolas Cage) viene data la possibilità di vedere come sarebbe stata la sua vita se 13 anni prima non avesse preso il fatidico volo che lo portò al successo. La sua Ferrari e i suoi soldi non ci sono più, ma forse non è poi la fine del mondo…Ispirato dal classico La vita è meravigliosa del 1946, Family Man è diventato in pochi anni uno dei classici natalizi da non macare.

Vacanze di Natale

Il ritratto di un gruppo di italiani in vacanza a Cortina nel 1983. Vizi, frivolezze, intrighi e mode raccontati con ironia. Jerry Calà nel ruolo di un pianista di piano bar, Christian De Sica un ricco cinico e problematico, Stefania Sandrelli una donna sposata e insoddisfatta, Claudio Amendola un proletario che si trova a Cortina come un pesce fuor d’acqua. Diretto da Carlo Vanzina, Vacanze di Natale è il primo, immancabile, film della lunga serie di “cinepanettoni”.

La freccia azzurra

Nella cittadina di Orbetello i bambini si accalcano davanti al negozio della Befana che durante tutto l’anno riceve lettere e, nella notte fra il 5 e il 6 gennaio, porta i doni a chi è stato buono. Quell’anno però molti bambini rischiano di non veder avverato il loro desiderio a causa del suo perfido assistente Scarafoni…dall’omonimo romanzo di Gianni Rodari, il primo film dello studio Lanterna Magica, diretto da Enzo D’Alò.

Un giorno di neve

eter intraprende una passeggiata sotto la neve verso casa di sua nonna per prendere e portare a casa la cena della Vigilia di Natale. Basato sul pluripremiato libro di Ezra Jack Keats, che nel 1962 per la prima volta portava all’attenzione dei piccoli lettori una storia multiculturale e urbana, il racconto ci fa vedere il mondo attraverso gli occhi del piccolo Peter, ed è così che il suo quartiere innevato diventa un regno pieno di magia.

Rispondi