In cerca di idee per questo Natale? Ecco qualche consiglio per regali golosi che faranno la gioia di amici e parenti food lovers
Mancano pochi giorni al Natale e non avete aquistato tutti i pensieri per amici e parenti? Se volete andare sul sicuro, e regalare qualcosa che di certo verrà apprezzato, vi diamo qualche idea per regali golosi che faranno la gioia di chi li riceverà.
La più classica delle idee in questo campo, è di certo il cesto natalizio. Ma come orientarsi e scegliere qualcosa che sia davvero di qualità?

Con la Molto Christmas Box è possibile combinare i prodotti di aziende selezionate e a marchio Molto per regalare l’esperienza “Molto Italiano” e portare in tavola le note di sapore caratteristiche delle preparazioni di Molto e del territorio. É possibile inoltre, arricchire la Christmas Box con il libro di ricette “Molto Cucina Italiana”: 100 deliziose ricette realizzate dallo chef di Molto Paolo Castrignano. Un affascinante tributo alla migliore cucina romana e italiana realizzato per celebrare i primi 10 anni di Molto Italiano.
Dove trovarlo: Emporio Molto (presso Molto Ristorante): Viale Parioli 122 Roma, tel. 068082900 aperto dal lunedì alla domenica dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 20.00 alle 23.00.
Per ordinazioni via mail: info@moltoitaliano.it
https://www.moltoitaliano.it
Tra i più classici dei regali golosi c’è senz’altro il panettone, dolce simbolo del Natale, che nelle versioni più fantasiose e gourmet può diventare un dono da condividere con le persone più care. Se siete in cerca di un panettone capace di stupire, ma anche di qualche dolce più fantasioso, potreste andare a dare un’occhiata alla Pasticceria Barberini, in via Marmorata, dove troverete la nuova linea di dolci artigianali dedicati al Natale. Pandori, panettoni, torroni, bellissimi soggetti natalizi, e tronchetti supercreativi e supergolosi creati dal giovane pastry chef di Barberini Alessandro Tiscione, vi stupiranno per bellezza e gusto. In particolare, il Panettone Barberini farà felice ogni food lover che lo riceverà: realizzato esclusivamente con Lievito Madre per garantirne la sofficità e la conservabilità, il Panettone Barberini quest’anno è disponibile nelle tre deliziose versioni: classico, ai tre cioccolati e nella più audace versione Trinacria. Come si evince dal nome, si tratta di un vero e proprio omaggio ai sapori della Sicilia, realizzato con albicocche semicandite, vaniglia, sale e croccante al pistacchio. Altra variante curiosa, perfetta come idea regalo, è il panettone in vasocottura, un’alternativa nuova per il più classico dei dolci di Natale.
Dove trovarli: Pasticceria Barberini, via Marmorata 41.
Altre info e prenotazioni: https://www.pasticceriabarberini.it/

E a proposito di panettone, cosa succede quando l’arte italiana del panettone incontra la pasticceria tradizionale giapponese? Succede una magia, che lievita pazientemente almeno 36 ore grazie al lievito madre e che si arricchisce di profumi, sapori e suggestioni giapponesi. Da Hiromi Cake nasce così il panettone al Tè Matcha, albicocca e yuzu, un connubio sorprendentemente fresco e aromatico. E a fargli compagnia altre tre proposte: Cioccolato zenzero candito e gianduia,; Arancia uvetta e castagna; Fagioli Azuki e cioccolato al latte.
Costo 16 €
Dove trovarli: Hiromi Cake, v. Fabio Massimo 31, Roma
Altre info: Hiromi Cake

Altre idee per regali golosi per questo Natale? Dopo il panettone, vi segnaliamo un torrone bello buono e…sano! Parliamo della nuova proposta di Grezzo Raw Chocolate con i suoi Torroni di cioccolato crudo, gli unici in commercio in Italia. In questo caso, il cioccolato, oltre ad essere biologico, è ottenuto da fave di cacao non tostate. Profumi e sapori esprimono tutta l’autenticità di un cioccolato lavorato in modo artigianale. E le varianti, tutte da 190g, non mancano: si va dal frizzante Mandorle, Uvetta e Spezie (e15,80), al gustoso Torrone con cuore cremoso al pistacchio (19,80), al classico Nocciolato con nocciole intere (15,80) e per finire un doppio cioccolato gianduia, duro fuori cremoso dentro, senza zuccheri aggiunti (e17,80).
Dove trovarlo: Grezzo Raw Chocolate Roma, Via Urbana 130,
Tel. 06.483443

Ma chi ama il cibo non è solo un appassionato mangione, i veri foodies sono innanzitutto degli esploratori del gusto, dei curiosi che hanno fame di conoscenza quanto ne hanno di cibo. E per accontentare questa fame, tra i regali golosi per questo Natale 2019, vi segnaliamo l’uscita di un libro che non può mancare sugli scaffali di chi ama mangiare bene e, in questo caso, sopratutto, bere bene. Parliamo de Il Grande Libro dell’ Amaro Italiano di Matteo Zed. Un repertorio illustrato dedicato a un’eccellenza nazionale, con un focus su 300 etichette corrispondenti a realtà produttive tra le più interessanti e coinvolgenti della Penisola. Un appassionante itinerario che affronta le origini, le botaniche di riferimento, le curiosità e le tecniche di degustazione di uno degli spiriti più in voga del momento, raccontato con uno sguardo aperto sull’Europa e sul mondo. A completare il volume, due sezioni dedicate ai nuovi trend internazionali del food&beverage, che vedono l’amaro come prezioso ingrediente della mixology e in cucina.
Il grande libro dell’Amaro Italiano
di Matteo Zed
Giunti Editore
Pagine 224
Prezzo € 29,00
Compralo su Amazon

Da una bevanda a un’altra. Ogni anno solo a novembre e dicembre Babingtons vende i propri tè di Natale, creati in due versioni a base di tè nero e di tè verde. Due miscele profumate con gli ingredienti del Natale. Speziate, avvolgenti: quella nera è più “carica”, quella verde più pulita.
La Christmas Black Tea, creata per le feste, è una miscela davvero squisita. Su una base di tè neri Assam e Ceylon vengono aggiunti chiodi di garofano, cannella, arancia, mela, vaniglia e pepe rosso per regalare un tè meraviglioso, avvolgente, festoso. Christmas Green Tea invece è la miscela di Natale a base di tè verde è elegante e leggermente speziata per chi ama i sapori più delicati. Le delicate foglie di Sencha cinese sono arricchite con cannella, chiodi di garofano, liquirizia e pepe rosso. Perfetto per le feste.
Dove trovarli: Babingtons Tea Room
Piazza di Spagna, 23 – Roma
Tel: +39 06 6780846
Email: tea@babingtons.com
www.babingtons.com