Quali sono i concerti di gennaio a Roma da non perdere? Come ogni mese, ve li segnala TuaCityMag
Inizia un nuovo anno e con esso si fanno largo tanti buoni propositi, ma soprattutto tante nuove date e appuntamenti musicali da non perdere.
Passata l’Epifania, e messa da parte la nostalgia, a tirare su il morale ci penserà Michael Rosen, sassofonista made in USA, che animerà la serata dell’8 gennaio insieme ad alcuni dei maggiori talenti del jazz nostrano. Ad accompagnarlo sul palco ci saranno infatti: Domenico Sanna al piano, Luca Bulgarelli al contrabbasso e Valerio Vantaggio alla batteria. Un terzetto degno di un artista poliedrico come lui con all’attivo incursioni musicali a tutto tondo, dalla classica alla Scala al pop italiano (Mina). Appuntamento al Salone Margherita.
L’11 gennaio invece si torna in Auditorium Parco della Musica. E a dare una svolta alla serata ci penseranno loro: i Kutso. Romani de Roma, ma dalla pronuncia ammericana (occhio a non urlare il loro nome troppo forte in pubblico!) da sempre di contraddistinguono per un sound irriverente e giocoso. Più “alternative” che “rock”, dopo album intitolati: Aiutatemi”, “Decadendo (su un materasso sporco)” e “Musica per persone sensibili”, le aspettative – possiamo dirlo – sono ormai altissime.
Il 12, sempre in Auditorium, Sala Sinopoli, sarà la volta finalmente di una voce al femminile. E che voce! A deliziare il suo pubblico ci sarà la giovanissima Aurora, cantante norvegese, che nonostante l’età ed il recente esordio, vanta quasi più premi che anni. Grazie al fortunatissimo singolo “Running with the Wolves” è diventata in poco tempo famosa in tutto il globo, ben oltre i freddi confini scandinavi.
Un altro appuntamento degno di nota sarà quello del 23, ancora in Auditorium, che vedrà esibirsi lo strepitoso duo italo-americano Marilena Paradisi e Kirk Lightsey. Dopo un anno di successo dovuto all’incredibile album “Some Place Called Where” che gli ha procurato recensioni e lodi entusiastiche da ogni parte del mondo, quale occasione migliore per festeggiarlo, se non ritrovarsi piano e voce insieme sullo stesso palco?
Il 25 invece – per la serie diamo voce a tutti ma proprio ma tutti e che non si dica che Tua City Mag non è uno spazio democratico – a ricordarci che a Sanremo ormai manca poco più di un mese, ci sarà Dodi Battaglia. E chi è, si chiederanno in molti? Ma ovvio: uno dei Pooh! Per carità, i gusti son gusti…ma per chi volesse attivare una petizione per riunirli di nuovo in un sol gruppo, saremmo ben lieti di accettare il link e diffonderlo.
Nonostante l’angosciante notizia di un ennesimo Sanremo ormai alle porte, concludiamo comunque in bellezza. O quantomeno in speranza. Dopo, infatti, l’ancor più nefasta vicenda che ha portato alla chiusura di uno degli spazi più prolifici e utili per la Città stessa, ovvero la Casa Internazionale delle Donne, molti sono stati gli artisti ma soprattutto le artiste che per essa si sono mobilitati. Appuntamento in effetti imperdibile sarà quello che avrà luogo il 26 in Auditorium a sostegno della causa, dal nome – più adeguato che mai – “La Casa siamo Tutte”. Nomi del calibro di: Fiorella Mannoia, Paola Turci, Noemi, Giuliano Sangiorgi, Emma, Nicky Nicolai, Stefano Di Battista e Luca Barbarossa animeranno la serata assieme alle attrici Vittoria Puccini, Laura Morante ed Eugenia Costantini, e diventeranno un’unica voce pronta a raccontare l’impegno di chi negli anni si è speso tanto per questa comunità più unica che rara. Un luogo speciale, costellato di tante piccole e grandi associazioni sempre pronte ad aiutare chiunque vi sia nel tempo entrato. Un’attività inestimabile. Senza prezzo. Un bene collettivo a cui dire semplicemente: “Grazie”!