Home MUSICA MUSICA MAESTRO! GLI IMPERDIBILI CONCERTI DI SETTEMBRE A ROMA

MUSICA MAESTRO! GLI IMPERDIBILI CONCERTI DI SETTEMBRE A ROMA

1666
0
concerti della settimana a roma
Ecco, la nostra selezione dei migliori concerti di settembre a Roma.

Terminata l’estate, e con essa anche la lunga lista di concerti ed artisti che portava con sé, si ritorna sommessamente non solo al lavoro, ma a ritmi musicalmente più cauti.

Se lo stress da rientro infatti non manca – e chi vive a Roma ne è ben conscio – a placare gli iracondi spiriti ci penserà senz’altro la musica. E lo faranno nel modo più piacevole e distensivo possibile due rassegne assolutamente da non perdere.

La prima, di cui già vi accennavamo in agosto, ma che ha tenuto compagnia alla città per tutta l’estate, è Village Celimontana. L’ omonima Villa è diventata nel tempo un vero e proprio “Jazz Club”. Gli ultimi artisti ad esibirsi per questa edizione 2018 saranno: per il martedì Swing, il 4 settembre, gli Henzapoppin Cortese Swing Fever; mercoledì 5 gli Young Art Jazz Ensemble; giovedì 6 i Soulpeanuts Big Band; venerdì 7 gli Apple Sing Apple Play; e infine grande chiusura l’8 settembre con Mario Donatone, storico pianista e musicista soul, che si cimenterà nel repertorio di un gigante di nome Ray Charles, nell’infatti quasi omonimo progetto “Mario Donatone plays Ray Charles”.

La seconda rassegna, invece, che terrà compagnia agli amanti del genere e non solo, sarà Jammin’. Giunta ormai alla sua XVI edizione e promossa dal Saint Louis College of Music per dare spazio agli altrimenti invisibili seppur talentuosi musicisti emergenti, anche quest’anno sarà più sostanziosa che mai. 40 giovanissimi artisti che assieme ad altri di già ben nota fama tra cui Roberto Gatto e Rosario Giuliani si esibiranno tra il 5 e il 26 settembre tra le mura dell’Auditorium Parco della Musica. Per chi fosse curioso di sbirciare tra questi piccoli nuovi grandi artisti, qui potrete trovare alcune informazioni su date ed esibizioni dell’intera rassegna: https://www.auditorium.com/rassegna/jammin_2018-19197.html

Altro appuntamento suggestivo, tra i concerti di settembre a Roma, sarà quello dell’8 al Castello di Santa Severa. Per i nostalgici della spiaggia, ma soprattutto della musica con la M maiuscola, un salto fuori porta che davvero varrà la pena. Ad esibirsi, i Pink Floyd Legend con “Atom Heart Mother”, il capolavoro della storica band uscito nel 1970, che riproporranno in versione integrale accompagnati dal Legend Choir, e da una sezione orchestrale composta dagli Ottonidautore e dal Quartetto d’archi, tutto al femminile, Sharareh.

E a proposito di musica d’Autore, bisognerà aspettare metà settembre, il 13 per l’esattezza, per il più importante tra i concerti di settembre a Roma. Ad esibirsi sul palco dell’Auditorium, in Sala Santa Cecilia sarà infatti nientemeno che David Crosby. Si, proprio lui. Il Crosby degli storici Byrds, ma soprattutto quello dei Crosby, Stills, Nash &Young. Un’icona assoluta, mito incontrastato del rock contemporaneo, delizierà il pubblico romano con altrettanti talentuosi musicisti pronti ad accompagnarlo.

Il 19 invece tutt’altro genere, tutt’altra location. A far vibrare le chitarre, ma soprattutto i muri del Largo Venue ci penseranno i Voivod. Sconosciuti per chi non ama particolarmente il genere, ma abbastanza famosi nella scena trash-metal internazionale. E si sa, quando suoni così forte, dal Canada al Belpaese il passo è breve.

E visto che come recita il detto “non c’è due senza tre”, ve ne avevamo elencate due di rassegne da non perdere per il mese di settembre, e invece ve ne proporremo persino una terza. Dal 18 al 22 tornerà con la sua ventunesima edizione “Una striscia di terra feconda”, Festival franco-italiano di jazz e musiche improvvisate. Una collaborazione sia culturale che musicale che vedrà esibirsi i migliori artisti dei due paesi. La lista è lunga, e anche questa merita d’esser letta e studiata ben bene (https://www.associazioneteatrodellascolto.it/), ma su tutti, sarà per campanilismo o semplicemente per talento, non possiamo non segnalare l’appuntamento del 18 con Danilo Rea & Urbano Barberini sempre in Auditorium.

Per concludere in bellezza, anche se forse dato il calibro del personaggio in questione sarebbe anch’esso un eufemismo, tra i concerti di settembre a Roma vi segnaliamo che, il 27 in Sala Santa Cecilia, dopo la splendida e suggestiva tappa alle Terme di Caracalla, tornerà ed esibirsi Ennio Morricone, nella serata rinominata per l’occasione “Novant’Ennio”, ideata proprio per celebrare i suoi preziosissimi e talentuosissimi novantanni.

Rispondi