Quali sono gli imperdibili concerti di marzo a Roma? Come ogni mese ve lo svela Musica Maestro! su TuaCityMag
Marzo, aria di risvegli e di primavera. E con esso anche l’attività musicale esce dal torpore invernale e si riempie di appuntamenti: doppi, tripli, se non addirittura quadrupli.
Primo fra tutti quello del 5 e del 6 al Palazzo dello Sport con i Negramaro. Un grande rientro, dopo lo stop dovuto ai problemi di salute del chitarrista della band, Lele Spedicato. Proseguiranno, così, l’“Amore Che Torni Tour Indoor 2018” interrotto durante l’inverno. Riusciranno a saziare la grande sete, non di vino sia chiaro, ma di brani, che ha attanagliato per mesi e mesi tutti i loro accoliti?!
Secondo appuntamento quello previsto l’8 e il 9 marzo, sempre al Palazzo dello Sport, con il grande Antonellone. Venditti, ça va sans dire. L’occasione che si festeggia è sempre la medesima: il quarantennale dell’uscita dell’album “Sotto il segno dei Pesci”. Non pago delle precedenti date, per accontentare tutto ma proprio tutto il suo pubblico torna con una doppia data, inizialmente prevista singola, ma già sulla buona strada per il sold-out.
Trascinando con sé l’eredità sanremese, ma probabilmente anche quella del suo programma di provenienza, “Amici”, arriverà in quel della Capitale anche il giovane Irama, che illuminerà con i suoi meravigliosi occhi il palco dell’Atlantico Live. Appuntamento stavolta triplo: 8,9 e 10 marzo. Biglietti:€25.30. Info:qui.
Per la serie lascia o raddoppia, chi invece punta tutto sull’en plein è Eros Ramazzotti. Anche lui con il direttissimo Sanremo-Roma torna nella Capitale che, pur tanto rinnegata, gli ha dato i natali.
D’altronde se c’è a chi piace biondo, a chi piace bruno, o moro, evidentemente ci sarà pure, e c’è, a chi l’uomo piace eternamente raffreddato. Battute a parte, per tutte le fan interessate le occasioni non mancheranno: dal 12 al 16 il Palasport è praticamente suo. Biglietti 12-14 marzo: €46. 15-16 sold out.
Melodie delicate ed eteree attenderanno invece un pubblico dai gusti ben più classici in quel dell’Auditorium. Il 17 e il 18 marzo, infatti, doppio appuntamento in Sala Santa Cecilia per Ludovico Einaudi. Gli amanti del pianoforte ringraziano. E noi…anche! Biglietti:da 42€ a 70€. Altre info:qui.
Dalla calma apparente al caos primordiale, però, il passo è breve. E a portarlo a suon di riff e acuti disperati, ma con stile, sarà Morgan. Lo avevamo già visto, redivivo, anche lui al Festival in versione ospite di tale Achille Lauro, e lo ritroveremo in una location per lui insolita ma non troppo: in Teatro, al Golden, il 23 e il 24. Location che ospiterà un mese di musica dedicata alla canzone d’autore italiana.
Abituata a spazi ben più grandi, ma non certo nuova a location insolite, ad esibirsi al Largo Venue ci penserà il 27 marzo Arisa. Uno spazio diverso, per l’appunto, dove musica e visual diventeranno un tutt’uno e protagonista del palco sarà il suo stesso album “Una nuova Rosalba in città”. Biglietti:€25. Info:qui.
Per tornare alle doppie date che a quanto pare caratterizzeranno l’intero mese, a fare il bis ci penserà anche Elisa, prevista il 27 e il 28 in Auditorium, Sala Santa Cecilia. Anche lei presente come super-ospite nell’appena trascorso Sanremo, ha dimostrato a tutti i suoi fan e non solo di essere ancora in splendida forma. In scena porterà “Diari Aperti”, un album fatto di racconti e ricordi che,in una dimensione più intima, condividerà volentieri col il suo pubblico.Biglietti:da 80€ a 39€. Altre info:qui.
Chi invece del Festival di Sanremo ha fatto ormai il suo marchio di fabbrica – che speriamo rimanga tale anche per gli anni a venire – è il suo direttore artistico Claudio Baglioni. Non contento, infatti, di aver cantato per una settimana intera in diretta televisiva con chicchessia, torna su un vero palcoscenico, ma soprattutto nella sua tanto amata Roma, Claudio Baglioni.
Appuntamento – che conclude un altro lunghissimo mese in musica – il 29 e il 30 marzo al Palasport. Biglietti:da €35 a €75.