Home MUSICA Musica Maestro! Gli imperdibili concerti di maggio a Roma

Musica Maestro! Gli imperdibili concerti di maggio a Roma

1387
0
concerti della settimana a roma

Quali saranno i migliori concerti a maggio a Roma? Come ogni mese ve lo svela la rubrica “Musica Maestro!”

Quali saranno i migliori concerti di maggio a Roma? Dopo il tanto chiacchierato Concertone del 1° Maggio, tutto al maschile, e il suo corrispettivo al femminile “May così tante” organizzato dall’Angelo Mai, ecco avvicendarsi tanti altri artisti, per fortuna di entrambe i generi, che affolleranno i palcoscenici della Capitale.

Maggio è iniziato con un grande ritorno, almeno le teenager dei primi anni 2000. Al Palalottomatica si è esibito infatti ieri sera nientemeno che Enrique Iglesias. L’occasione non è proprio d’oro, bensì di argento, per tutti i numerosi fan sparsi in quel che resta del Belpaese. Il cantante spagnolo celebrerà con la prima presenza a Roma i 25 anni di carriera. Milioni e milioni di dischi venduti, e nulla da invidiare al padre Julio. Che dire?! “Bailamos”!, per citare uno dei suoi singoli più famosi.

L’8, il 10 e l’11 sarà invece la volta di Marco Mengoni in una tripla data al Palalottomatica. Sul palco porterà il suo ultimo e più recente album: “Atlantico”. Una produzione intensa e per i più probabilmente anche inaspettata. Un lavoro che lo ha portato per ben due anni in giro per il mondo a raccogliere ispirazioni, collaborazioni ed a farlo diventare, nonostante gli esordi, tra i cantautori pop più interessanti della scena nostrana. E non solo musicale. Nel suo curriculum infatti si è da poco aggiunta la casellina “ambasciatore”. Niente di politico si intende, ma di ben più alto. Sarà stato il nome del suo stesso album ad influenzarlo, o viceversa, fatto sta che National Geographic lo ha scelto come ambasciatore italiano per la campagna contro l’eccessivo utilizzo di plastica e il conseguente inquinamento dei mari. Un impegno che senz’altro gli fa onore.

Il 16, sempre al Palalottomatica, la voce più bella con cui abbia duettato proprio Marco Mengoni nel singolo “Come neve”: Giorgia. Mai sazia dell’affetto del suo stesso pubblico, che la ama non certamente e solamente perché romana, ma per la stima che nutre nei confronti di un’artista di tutto rispetto. Il tour denominato come il suo ultimo album “Pop Heart” porterà sul palco non solo tutte le cover presenti in esso ma anche i maggiori successi della cantante.

Il 18 all’Orion di Ciampino, niente metal ma rap soft pop, ovvero quella versione per teenager del rap made in Italy firmato Shade, che tanto piace alle nuove anzi nuovissime generazioni. La partecipazione in coppia con Federica Carta a Sanremo lo ha certamente consacrato al grande pubblico, ma l’affetto dei suoi già non gli mancava. Amatissimo e seguitissimo, non poteva che far tappa anche a Roma e dintorni.

Tanti saranno questo mese anche gli appuntamenti in Auditorium. La prima di una infinita lista sarebbe dovuta essere lei: Patty Pravo, prevista il 7 maggio. Il concerto, purtroppo temporaneamente annullato, è rinviato a data da destinarsi. Ma niente paura, gli appuntamenti certamente non mancheranno.

Tra quelli da segnarsi iniziamo con Simone Cristicchi il 19 in Sala Sinopoli. Delicatezza e poesia accompagneranno una serata senz’altro indimenticabile come alcuni dei suoi preziosissimi testi.

Contemporaneamente, ma con ben altro sound e ritmo, si esibirà Giorgio Moroder in Sala Santa Cecilia. Musicista tra i più noti in Italia e all’estero, ha contribuito nella sua lunga carriera alle colonne sonore di film del calibro di Metropolis; Fuga di Mezzanotte (che gli è valsa addirittura un Oscar); Flashdance e Scarface, solo per citarne alcune. Insomma un pezzo della storia cinematografica, oltre che musicale.

Il giorno seguente, il 20 maggio, sempre in Santa Cecilia salirà sul palco un’altra romana che tanto amiamo: Paola Turci. Tornata alla ribalta dopo Sanremo 2019, più grintosa che mai, porterà al suo adorante pubblico “Viva da morire”. Un album il cui titolo conferma in effetti la sua rinnovata energia.


Ancora stessa sala, differente giorno per Fiorella Mannoia, di scena il 23 maggio. Ci aveva già stupiti e commossi con il suo gigantesco pezzo “Il peso del coraggio”, come ospite in quel si Sanremo. Non potrà far altro che emozionarci ancora e ancora con tutti gli innumerevoli brani della sua ormai lunga carriera.


Un’altra donna infine – a dimostrazione che di talentuose voci femminili nel panorama italiano ce ne sono eccome, basta saper scegliere… – a chiudere questa meravigliosa rassegna tutta made in Auditorium, sarà Elisa, con una doppia data, sempre in Santa Cecilia. Quale altra, d’altronde, se non la sala più grande, per contenere tale voce?

Ad interrompere la kermesse a location unica, potremmo dire, solamente Ultimo. Abituato ormai ad irrompere tra una conferenza stampa e l’altra per lamentarsi ancora e ancora e ancora della vittoria “scippatagli” (dal suo unico punto di vista) in quel di Sanremo, chi altri se non lui?! Ironia a parte, nonostante quanto detto e quanto fatto, il successo comunque gli arride. Tanto che ad aspettarlo nella sua Roma ci saranno ben quattro serate: il 21, 22, 24 e 25 maggio al Palalottomatica. Della serie: “Ride bene chi ride Ultimo”!

E con questo assaggio del mese ci prepariamo per l’estate, in attesa dei tanti, tantissimi concerti che affolleranno palchi e arene in tutta la Capitale. E dunque: Arrivederci a Giugno!

Rispondi