Al via questo weekend gli eventi collaterali legati alla mostra Pompei e Santorini in corso alle Scuderie del Quirinale
Al via gli eventi collaterali della mostra “Pompei e Santorini. L’eternità in un giorno”, presentata alle Scuderie del Quirinale fino al 6 gennaio 2020. Sabato 19 ottobre, alle 11:00 al Teatro Argentina, si comincia con “Incontri a Teatro”, il ciclo di appuntamenti ideato dalla Scuderie del Quirinale in collaborazione con il Teatro di Roma – Teatro Nazionale, per approfondire le tematiche dell’esposizione in corso.
Il primo incontro vedrà partecipare i curatori Massimo Osanna, Direttore generale del Parco Archeologico di Pompei, e Demetrios Athanasoulis, Direttore dell’Eforia delle Antichità delle Cicladi, in dialogo con il giornalista e scrittore Corrado Augias, per raccontare il viaggio che ha condotto alla nascita di un’esposizione ambiziosa e sorprendente. Una “passeggiata” tra le sale della mostra che sarà condotta eccezionalmente dai due curatori, zigzagando tra i siti archeologici, i manufatti, gli antichi affreschi e le opere d’arte moderna e contemporanea.
Il secondo appuntamento “L’eruzione vulcanica: fascinazione, catastrofe e rinascite” si svolgerà al Teatro Argentina domenica 17 novembre alle 11.00, con la partecipazione di Mario Tozzi, Carlo Bordoni e Lorenzo Gigotti.
“Incontri a Teatro” rientra tra le attività collaterali della mostra in corso alle Scuderie del Quirinale, che proseguiranno con il ciclo “Incontri all’ora dell’aperitivo”,ospitato nello spazio Caffetteria della sede espositiva.
Le due iniziative permetteranno di indagare il fenomeno eruttivo dal punto di vista scientifico, geologico e sociale, attraverso il contributo di archeologi, storici dell’arte, intellettuali e giornalisti che accompagneranno i partecipanti in una visita virtuale del percorso della mostra.
Maggiori informazioni sulle attività collaterali sono disponibili sul sito www.scuderiequirinale.it
“Incontri a Teatro”: ingresso libero fino a esaurimento posti.
“Incontri all’ora dell’aperitivo”: ingresso consentito dalle ore 18.20. Biglietto comprensivo di incontro e aperitivo: €10.00 +€2.50 prevendita