E’ morta Franca Valeri, ne avevamo da poco festeggiato i 100 splendidi anni raccontando qualcosa della sua vita e della sua immensa arte.
La grande attrice ha continuato a illuminare per quasi un secolo con la sua ironia e la sua intelligenza il pubblico italiano. E il pubblico l’ha sempre seguita, esilarato e spesso sorpreso da una creatività inesausta, anche alla soglia del secolo di vita.
E’ Franca Valeri, è una notizia che ci lascia intristiti. Ma l’artista milanese ha avuto una vita piena e ha regalato a tutti noi sorrisi e felicità. Per i suoi 100 anni l’avevamo celebrata con qualche curiosità per farla conoscere ancor meglio ai nostri lettori.
Tutti conoscono la sua bravura, la sua irresistibile verve comica, il suo talento capace di mettere in luce difetti e tic per creare personaggi indimenticabili. Ma ecco quache curiosità che forse non conoscete su questa grande artista.
- La prima giovinezza di Franca Valeri, come quella della maggior parte dei suoi coetanei, a causa della guerra, non è stata facilissima. Per lei c’era una difficoltà in più. Figlia di un uomo ebreo e di una donna cattolica, dopo la promulgazione delle leggi razziali, la giovane Franca ha dovuto vedere suo padre fuggire come un criminale all’estero. Lei stessa è stata costretta a rocamboleschi sotterfugi, tra cui un cambio d’identità, per evitare la deportazione e uscire indenne da quella prima bufera della sua vita.
- Il teatro è stato il primo amore di Franca Valeri che, sin da adolescente, ha fatto di tutto per calcare le tavole del palcoscenico. Non tutti sanno invece, che l’esordio cinematografico dell’attrice milanese è arrivato grazie a un giovane destinato a diventare uno dei grandi nomi del cinema italiano. Fu Federico Fellini infatti, il primo ad accorgersi che l’attrice milanese avrebbe potuto dare tanto anche al cinema. Era il 1950 e il film era Luci del varietà.
- Sempre molto riservata, poco si sa della vita privata di Franca Valeri. L’attrice milanese ha conosciuto giovanissima l’uomo che sarebbe diventato suo marito. Con il noto attore Vittorio Caprioli, dagli anni ’40 in poi, la Valeri ha condiviso vita professionale e privata. La passione per il teatro, le tournée e un amore coronato dal matrimonio celebrato nel 1960 a Ventimiglia. Un uomo di cui la Valeri ha detto: ‘era il compagno perfetto’. Il matrimonio finì in divorzio quando lei si innamorò del maestro d’orchestra Maurizio Rinaldi.
- Franca Valeri non ha mai avuto figli naturali, ma una quindicina di anni fa ha deciso di adottarne una, di cui oggi dice “è la mia migliore amica”. Si chiama Stefania Bonfadelli, è una soprano e con lei la madre adottiva condivide due passioni sfrentate: l’opera lirica e l’amore per i cani.
- Se è nota la devozione di Franca Valeri per i suoi adorati quattrozampe (gli ultimi della serie sono i king Roro e Penelope), non tutti sanno che, nello splendido borgo lacustre di Trevignano Romano c’è un canile, anzi, un rifugio per trovatelli e randagi gestito da Franca Valeri insieme alla figlia adottiva. L’attrice ha fondato in questo posto l’Associazione Franca Valeri onlus Pro assistenza animali abbandonati dove, dal 2004, si prende cura di una quindicina di cani che necessitano di cure e di trovare una casa.