Una bellissima e dolce strega buona che usa le sue magie per proteggere e fare felici i bambini di tutto il mondo.
In questi panni inediti vedremo Monica Bellucci in La Befana vien di notte 2, il secondo capitolo di un film che ha sbancato i botteghini nel 2019 e punta a fare il bis.
La pellicola uscirà in piene feste natalizie, il 30 dicembre e c’è molta curiosità e attesa per questa favola, che è un prequel del film precedente.
Monica Bellucci nella Befana vien di notte senza Paola Cortellesi
Nel cast non c’è Paola Cortellesi, protagonista assoluta del primo capitolo, nei panni di Paola, ma ci sarà Monica Bellucci, una proto Befana del XIII secolo che incontrerà, proteggerà e guiderà proprio la piccola Paola, interpretata da Zoe Massenti, alle prese con la malvagità del Barone de Michelis, interpretato da Fabio De Luigi.
La diva umbra vestirà dunque i panni di Dolores, strega dagli eccezionali poteri, usati sempre in favore dei più deboli e dei più piccoli.
Cappello a cono e mantello nero, scopa d’ordinanza e una lunga chioma di capelli bianchi, Monica Bellucci promette di farci vedere una tutor per la futura Befana forte e carismatica. Capace di accompagnare verso il suo destino la ragazzina che raccoglierà il suo testimone. E andrà oltre, prendendo per sé la responsabilità di far felici, ogni anno, i bambini di tutto il mondo.
Il film promette di affascinare e divertire grandi e piccini, tra commedia, fantasy e azione, cercando bissare la formula che ha garantito un clamoroso successo al primo capitolo.
Una diva a cui piace sperimentare
E sarà molto curioso e divertente per tutti scoprire questa nuova interpretazione di Monica Bellucci, sempre più disponibile a sperimentare ruoli e registri artistici diversi, in una carriera già ricca di esperienze diverse.
Ecco dunque che l’abbiamo lasciata giusto qualche giorno fa al Torino Film Festival mentre si trasformava nella diva Anita Ekberg e a teatro nei panni di Maria Callas, e stiamo per ritrovarla nelle vesti del tutto inedite, anzi nel ‘vestito alla romana’. Quello di uno dei personaggi più cari alla fantasia di grandi e piccoli. Catapultata in un medioevo di streghe e cavalieri, signori feudali e avvenimenti fantastici. Una nuova sfida, che dal 30 dicembre il pubblico saprà giudicare quanto riuscita.