In questa Estate Italiana grazie alle nostre local ambassador scopriamo i tesori nascosti di ogni parte d’Italia. Oggi ci facciamo guidare in Molise
La nostra ‘local ambassador’ per il Molise è Francesca Guglielmi, webmaster e social media manager, che ci porta a scoprire i tesori di una terra a cui è molto legata
Raccontaci qualcosa del territorio del tuo cuore, cosa lo rende speciale?
Il territorio del mio cuore è il Molise, una terra ricca e ospitale. Sono molisana al 50% da parte di mio padre che è nato in un piccolo paesino in provincia di Campobasso, Pietracupa.
Ad oggi Pietracupa conta circa 200 abitanti, ma durante il periodo estivo si ripopola, torniamo tutti alle radici da tutte le parti d’Italia e del mondo.
Perché dovremmo venire a scoprirlo quest’estate?
Il Molise è una regione poco conosciuta e, infatti, il turismo è pochissimo, perchè non sanno quanto è bella e ricca questa terra. Montagne, colline, mare, arte, storia antica e storia moderna, ottimo cibo genuino e buonissimo vino, accoglienza, calore e ospitalità sono solo alcuni dei motivi per visitarlo. Ogni paese del Molise ha una sua storia e i suoi luoghi storici e artistici che non hanno nulla da invidiare a qualsiasi altra regione d’Italia.
Quali sono le cose da vedere assolutamente?
Il Molise è tutto da scoprire, ogni paese ha la sua particolare magia. L’incantevole borgo di Termoli con il suo mare calmo e pulito, Campitello Matese sull’Appennino Molisano, Campobasso, il Santuario di Castel Petroso, Agnone, Pietrabbondante e tutti gli incantevoli borghi arroccati sulle colline.

I piatti o i prodotti tipici da assaggiare se veniamo in vacanza da quelle parti?
Il Molise è una terra molto ricca che offre una vastità di prodotti unici e genuini. Se visiti questa regione non puoi non assaggiare il Caciocavallo di Agnone, la soppressata, i cavatelli al ragù, le sagne con i fagioli, una buona minestra con le cicerchie, la focaccia di patate e molto altro.
Le esperienze più belle da fare?
Girare in macchina alla scoperta delle bellezze di ogni singolo borgo che incontrate. Sicuramente mettete in conto di prendere qualche chilo, perchè la cucina e i prodotti molisani meritano di essere assaporati tutti! Godervi i panorami e i tramonti.Rilassatevi.
Qual è in assoluto il tuo posto del cuore e perché è il tuo luogo preferito?
Pietracupa è il mio posto del cuore, un paesino in provincia di Campobasso che “ruota” intorno alla sua roccia e alla Chiesa Rupestre costruita nella roccia stessa. Ogni vicolo è una sorpresa, con i suoi colori e i suoi scorci unici, e i tramonti offrono panorami indimenticabili.
Si respira l’aria buona, quella che mette appetito e ti fa prendere 5 kg in una settimana, ma ne vale la pena! Il cibo è genuino, quasi tutto proveniente da coltivazioni o allevamenti del paese stesso.




Un posto davvero poco conosciuto delle tue parti che merita una visita, e perché?
Tutti i paesini del Molise meritano una visita, sono tutti unici e ricchi di storia, arte e tradizione.



