I migliori audio libri per bambini
Foto di Bruno /Germany da Pixabay

Il mondo dei podcast e degli audio libri sta letteralmente esplodendo, conquistando sempre più fruitori e diventando un prodotto sempre più diffuso tra i consumi digitali del pubblico di tutto il mondo.

Il successo di questi contenuti dipende da una serie di caratteristiche che li rendono coinvolgenti, utili e facilmente accessibili.

Secondo una ricerca di Audible,  piattaforma leader per la distribuzione di audio libri, nel 2022 circa un italiano su cinque ha già fatto questa nuova esperienza di lettura, e molti di questi audiolettori si ritagliano lo spazio e il tempo per ascoltare il loro romanzo o thriller o saggio preferito, almeno una volta a settimana.

E una buona percentuale, alterna lettura tradizionale su cartaceo e ebook, all’abitudine e al piacere dell’audiolettura, da godere soprattutto nel relax di casa, ma anche nei lunghi spostamenti in macchina o sui mezzi pubblici.

Un mondo in espansione che dovremmo far conoscere anche ai nostri figli e che qui vi portiamo a scoprire, segnalandovi i migliori audio libri di Audible per la loro fascia d’età.

Audiolibri per bambini, un mondo di storie per i più piccoli

Se fate fatica a convincere i vostri figli, abituati alla velocità e all’immediatezza delle immagini che scorrono e corrono sugli schermi dei loro pc e smartphone, a ritagliarsi un po’ di tempo per leggere qualche pagina di un buon libro, e assaporare il piacere della lettura e della scoperta di un mondo fatto di personaggi cui ispirarsi e di storie in cui si può identificare o che possano farli sognare, questo è un ottimo motivo per far conoscere loro il mondo degli audio libri.

Secondo alcuni studi infatti i bambini che ascoltano storie durante l’infanzia, quando crescono, si appassionano più facilmente alla lettura.

 Dai classici ai libri appena usciti, la nuova fruizione digitale della letteratura si rivolge anche al mondo dei giovanissimi, regalando nuovi stimoli e nutrimento per mente e anima ai ragazzi nell’età della crescita che, quando scoprono il mondo degli audio libri, difficilmente lo lasciano.

Non è un caso infatti, che gli audio libri più scaricati in Italia nel 2022, siano quelli che compongono l’amatissima saga di Harry Potter, creata da J.K. Rowling e letta dalla voce avvolgente di Francesco Pannofino.

Il successo dei prodotti audio digitali per l’infanzia e l’adolescenza si spiega con la varietà e la quantità dei contenuti disponibili, oltre che con la speciale suggestione che può creare una storia raccontata con gli unici ed essenziali strumenti della parola scritta, della voce e di uno studiato sottofondo musicale che colori e sottolinei i passaggi più rilevanti della narrazione.

I vantaggi di far utilizzare gli audio libri ai più piccoli, sono gli stessi che si hanno quando li si avvicina alla lettura tradizionale, con una maggiore semplicità di fruizione, che spingerà anche i più pigri a concedersi la possibilità di entrare in un mondo pieno di storie, per tutte le età e tutti i gusti.

L’audio libro è uno strumento che spinge i bambini di una generazione perennemente bombardata da immagini di ogni tipo, a una nuova esperienza: imparare a sopperire con la loro immaginazione alla mancanza di una qualsiasi illustrazione, stimolandone la fantasia e dando loro uno strumento prezioso, istruttivo e di intrattenimento, a seconda dell’audiolibro scelto.

Inoltre, come sanno bene anche le generazioni sopra gli ‘anta’, che hanno conosciuto nella loro infanzia le suggestioni delle Fiabe Sonore sui 45 giri della Fabbri e, più tardi, quelle dei Raccontastorie sulle musicassette, tale fruizione di racconto è preziosa per il grande arricchimento lessicale che ascoltare un racconto può  portare a un bambino in età scolare e prescolare. Pare infatti ci sia una correlazione diretta tra il numero di parole che i più piccoli ascoltano e la loro capacità di apprenderne di nuove più velocemente.

Audio libri per bambini, i titoli più amati su Audible

Ma quali sono gli audiolibri che potete selezionare per i vostri bambini e ragazzi su Audible? Qui vi diamo qualche consiglio tra i titoli più scaricati, ma tenete presente che la piattaforma mette a disposizione dei propri utenti migliaia di titoli, e starà a voi scegliere quelli che possano più appassionare i vostri figli, anche conoscendo i loro gusti e interessi.

Come abbiamo detto poco sopra, La Saga di Harry Potter di J.K. Rowling è in assoluto l’audiolibro più scaricato in Italia. Le avventure del maghetto e dei suoi amici continuano ad affascinare bambini e ragazzi trasportandoli nel mondo della magia e degli incantesimi a seguire l’eterna lotta del bene contro il male.

Un altro titolo che sicuramente affascinerà i più piccoli è L’occhio del lupo di Daniel Pennac, una commovente favola ambientalista che racconta dell’incredibile empatia sbocciata tra un lupo con una storia difficile alle spalle e un bambino, che condivide con lui anni di difficoltà, che lo osserva da fuori la sua gabbia.

Ma per far appassionare i vostri bambini e ragazzi al mondo di storie raccontate dagli audiolibri potete optare anche, ovviamente, per i grandi classici. Dalle favole per i più piccoli, come Cappuccetto Rosso, Cenerentola, Pinocchio e tante altre, ai classici della letteratura per ragazzi, come lo scaricatissimo e sempre affascinante  La storia infinita di Michael Ende o l’immortale storia delle quattro sorelle March protagoniste di Piccole donne di Louisa May Alcott.

Rispondi