Il Natale è alle porte e dove respirarne al meglio la magia se non nei villaggi e mercatini di Natale sparsi per la città e dintorni. TuaCityMag vi indica quelli da non perdere
Nella Capitale le prime luci natalizie hanno inziato a comparire per le vie del centro e a Piazza Venezia Spelacchio ha fatto il suo ritorno in grande stile, con nuovi addobbi e una stella polare ad illuminarne la punta.
La corsa ai regali è ormai ufficialmente partita da qualche settimana ma qualche spunto per idee regalo originali e home-made le potrete trovare nei mercatini di Natale che hanno già invaso la Capitale.
Oltre che decorazioni e addobbi natalizi, potrete anche assaggiare dolci tipici della tradizione natalizia, oppure lasciarvi riscaldare da un buon bicchiere di vin brulè o ancora farvi addolcire da una tazza di cioccolata calda fumante.
Sono tanti i mercatini natalizi che invaderanno le vie della città, quindi segnatevi questi indirizzi. Tra quelli da non perdere c’è sicuramente Il Villaggio di Babbo Natale. Se amate l’atmosfera natalizia tipica dei mercatini di Natale Nord Europei il villaggio del Solara Garden Center, ormai giunto alla sua diciassettesima edizione, è quello che fa al caso vostro. Si tratta di un progetto unico, che dal 2002 ricrea nel cuore di Roma Sud, a Casal Palocco, la magia natalizia con luci, alberi, presepi, addobbi e arredi provenienti da ogni parte del mondo. Una magica esperienza natalizia che non potete perdervi e che vi aspetta fino al 7 gennaio 2020.
Il Natale in questi giorni arriva in tutti i quartieri di Roma che vengono invasi dalla magia dei mercatini di Natale come quello di piazza Conca d’Oro, che resterà aperto tutti i weekend fino al 6 gennaio. Dall’artigianato agli articoli per la casa, dall’abbigliamento ai giocattoli, dalle specialità gastronomiche all’antiquariato e al modernariato. Aperture straordinarie sono previste anche alla Vigilia e a Santo Stefano.
A seguito del successo ottenuto lo scorso anno, anche il quartiere Talenti torna a vestirsi a festa e si trasforma in una versione tutta natalizia fino al 31 dicembre. Il magico Mercatino delle Strenne di via Ugo Ojetti ospiterà un magico villaggio pieno di stand dell’artigianato, con creazioni homemade, e di prodotti della tradizione dolciaria natalizia.
Il South Market Christmas Edition invaderà invece il contenitore urbano nato nel quartiere San Paolo, nella location del San Paolo District. Protagonisti dell’evento il 13, 14 e 15 dicembre saranno l’artigianato, il vintage, il collezionismo, l’ antiquariato, l’arte e lo street food.
La fabbrica degli Elfi sarà invece ospitata a San Giovanni, nello spazio fieristico-culturale “Ragusa Off”, inaugurato il 6 dicembre. Un totale di 6000 mq al coperto, con oltre 200 espositori e allestimenti curati nei minimi dettagli, che fino al 6 gennaio vi offrirà interessanti spunti e idee per i vostri regali natalizi, facendovi calare in una suggestiva atmosfera natalizia.
E se vi dicessimo che a Roma arriverà anche il Natale Giapponese? Quando? Sabato 14 e domencia 15 dicembre con il “The Christmas City 2019”, l’edizione natalizia del Mercatino Giapponese in programma al PratiBus District (viale Angelico 52). Si tratta della quarta edizione che prenderà vita nel cuore del quartiere Prati con oltre 200 espositori selezionati da tutta Italia.
Grazie alla magia natalizia tutto diventa possibile, come trasformare in villaggi di Natale quegli spazi che hanno ospitato, e ospitano tutt’ora, eventi di musica e design come l’Ex Forlanini,che per due week end aprirà le sue porte alla Città del Natale, facendo invadere i suoi spazi dal profumo di zenzero e cannella o da quello del vin brulé. Gli acquisti natalizi avranno tutto un altro sapore in questa nuova cornice, elegante e di design che per l’occasione si vestirà a festa, tra luci soffuse ed elementi moderni.
Il prossimo 22 dicembre, presso il il Planet di Roma (Via del Commercio 36/38) è invece in programma il Kickit Christmas Market, un mercatino di Natale urban style in cui design, moda e tanta musica si incontreranno in un’atmosfera friendly e unica nel suo genere. Resellers, vintage e brand emergenti vi aspettano per tutta la giornata, il tutto accompagnato da un’ ottima selezione musicale.
L’atmosfera natalizia conquista anche il Guido Reni District che il 14 e il 15 dicembre ospiterà l’ Urban Bazar – Christmas Edition 2019, il grande market natalizio che pone in primo piano abbigliamento, gioielleria e design. Tanti i brand in esposizione, spazio all’hand made, possibilità di acquistare panettoni, torroni, biscotti e tantissime leccornie dedicate al Natale.
Tra i vari mercatini di Natale di Roma, interessante fusione è quella che ci sarà al SET- Spazio Eventi Tirso che, a partire dal 30 novembre e fino al 15 dicembre 2019 ospiterà, in contemporanea con la Mostra/Evento “Frida Khalo il caos dentro”, la terza edizione di “Natale magico ai Parioli”, market natalizio e temporary shop, dove sarà possibile trovare decorazioni artigianali alla moda, accessori, bijoux, oggetti di design, dolci natalizi e tanto altro.
Il 14 dicembre ritorna anche l’appuntamento con Vinyl Market Christmas Edition, presso la Città dell’Altra Economia. Venticinque espositori carichi di vinili e cd vi aspettano, desiderosi di condividere le loro conoscenze musicali con voi maniaci del digging.
Sebbene sia un luogo insolito per ospitare un mercatino, la magia del Natale arriva dappertutto, anche nei cortili delle Università, come il campus di viale Romania della Luiss che ospiterà The Magic City, un vero e proprio villaggio natalizio che ricrea l’atmosfera di quelli tipici del Nord Europa. Fino al 20 dicembre sarà possibile acquistare prodotti artigianali, bijoux, presepi fatti a mano e libri. Non mancherà l’area food con castagne, prodotti dolci e salati e cioccolate calde da gustare in buona compagnia.
Natale è anche sinonimo di solidarietà. Potete fare una buona azione anche voi andando a visitare Giocattolando, mercatino di Natale ed evento ludico e sociale che si terrà al Centro Commerciale CinecittàDue dal 13 al 22 dicembre. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i clienti, soprattutto i più piccoli, ad aiutare i bambini meno fortunati. Tutti i bambini potranno portare dei giocattoli, nuovi o usati purché funzionanti e in buono stato, e in cambio riceveranno fino ad un massimo di 10 “Giocomonete”.
Il Regno di Babbo Natale non si ferma soltanto a Roma, ma arriva molto più lontano. A soli 45 minuti dalla Capitale a Vetralla, provincia di Viterbo, ve ne aspetta uno, un vero e proprio luogo incantato che accoglierà i visitatori, 7 giorni su 7, fino al 7 gennaio. Lì troverete una vasta gamma di decorazioni natalizie provenienti da tutta Europa. Sono oltre 3500 i mq dedicati alla magia del Natale. Potrete passeggiare per il mercatino natalizio godendovi gli spettacoli di animazione all’Auditorium, visitando la casa di Babbo Natale, oppure fare una pausa pranzo nell’area food del Victorian Village, o ancora pattinare sulla pista di ghiaccio allestita all’interno dello spazio.
Zagarolo ospita invece Il Natale delle Meraviglie. Dal 6 dicembre al 6 gennaio l’elegante Palazzo Rospigliosi ospita numerose attività per grandi e piccini. Un ricco programma di spettacoli, eventi artistici, musica e laboratori, insieme a mercatini dell’artigianato e alla pista di pattinaggio, che sorge al centro della piazza, vi aspettano.
Anche a Frascati torna l’appuntamento con i mercatini di Natale. Nella cittadina alle porte di Roma è tornata la magica atmosfera del Nord Europa, con stand e casette di legno ricche di idee regalo da mettere sotto l’albero e non solo. Come in ogni edizione, gli stand del mercatino esporranno oggetti di artigianato, idee regalo, decorazioni per alberi e presepi e addobbi a tema per la casa, bigiotteria, prodotti tipici d’eccellenza e tante creazioni originali e fatte a mano. Le casette animeranno la cittadina e permetteranno di entrare in una suggestiva aria natalizia.
Sulla cartina di Babbo Natale c’è anche Montorio Romano da raggiungere e anche quest’anno è riuscito ad arrivare in anticipo in questo piccolo paesino della provincia di Roma. La manifestazione, insieme ai mercatini e al villaggio di Natale, e giunta alla quarta edizione è stata voluta e organizzata dall’Amministrazione Comunale. Domenica 15 dicembre saranno oltre 50 gli espositori che parteciperanno e sarà una giornata all’insegna del divertimento per tutta la famiglia.