Torna domani il Maritozzo Day, che quest’anno diventa una maratona golosa e solidale a sostegno della salute delle donne
Il Maritozzo Day qust’ anno è rosa. Sono tante le novità dell’edizione 2019 del Maritozzo Day, che quest’anno si presenta in una veste nuova e rende il dolce più antico e amato di Roma buono, solidale e attento alla salute delle donne.
L’appuntamento con il Maritozzo Day quest’anno è per domani, sabato 7 dicembre 2019 . L’evento, giunto alla terza edizione, è organizzato da Tavole Romane e celebra la morbida pagnottella ripiena in varie declinazioni dolci, salate, classiche e innovative. Un dolce simbolo di Roma. Secondo antiche tradizioni era per alcuni il dono del fidanzato alla futura sposa, ripieno non solo di panna ma anche di un anello o di un oggetto d’oro, per altri il pretesto donato dalle ragazze in età da marito al più bel giovane del paese, che avrebbe scelto l’artefice del più buono.
Quest’anno il Maritozzo Day però varca i confini della Città Eterna, così da promuovere la paffuta pagnottella verso un pubblico più ampio coinvolgendo città come Milano, Torino, Città di Castello, Siracusa e Trapani.
Ma sopratutto quest’anno, il Maritozzo sarà più buono che mai, grazie alla campagna benefica ‘E se partecipare fosse il tuo superpotere?’ a favore della Breast Unit dell’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma.
Il Maritozzo day sostiene, a favore della Breast Unit dell’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma, l’acquisto di un casco anticaduta dei capelli da utilizzare durante la chemioterapia per la lotta del tumore al seno. Grazie a una donazione minima da 1 euro in su, a fronte di ciascun maritozzo offerto dai locali aderenti fino ad esaurimento scorte, si potrà contribuire a questa importante causaLa raccolta fondi sarà interamente devoluta alla Breast Unit dell’Ospedale Fatebenefratelli.
Ma l’attenzione alla salute delle donne è il segno distintivo del Maritozzo Day di quest’anno: sul sito maritozzoday.it saranno indicati anche gli artigiani che offriranno un maritozzo “rosa” realizzato con farine poco raffinate, basso contenuto di zucchero o sostitutivi naturali, senza lattosio, con aggiunta di frutti rossi, semi e frutta secca. Una versione alleggerita della nota pagnottella, adatta a essere consumata anche da persone che stanno attraversando un momento delicato di salute.
Ecco dunque tutte le indicazioni per partecipare a questa maratona golosa e solidale.
A partire dalle ore 10.00 del 7 dicembre 2019 i locali aderenti all’iniziativa omaggeranno i partecipanti con i loro maritozzi a fronte di una piccola donazione minima di 1 euro. Per prendere parte alla grande festa occorre collegarsi al sito maritozzoday.it, consultare la lista degli esercenti aderenti all’iniziativa, anche su comoda mappa, e scaricare il coupon da mostrare sul telefono o stampato nei locali aderenti. Ogni partecipante potrà fruire di un maritozzo in ciascun locale.
Inoltre, presso una serie di ristoranti, osterie e pizzerie – indicati sul sito dell’evento – tutti i maritozzi lovers potranno assaggiare anche dei maritozzi inediti o perché offerti dal locale per l’occasione o perché inclusi in carta per l’evento stesso.
La donazione potrà avvenire direttamente presso il locale versando in un apposito contenitore che rimarrà esposto per un mese (dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020), una quota minima di 1 euro a maritozzo. Il ricavato da ciascun locale sarà devoluto completamente a favore della causa. Sarà possibile donare anche tramite bonifico bancario e anche acquistando le tazze dedicate alla specialità romana sul sito maritozzoday.it o presso i punti vendita che saranno indicati sui canali social e sul sito.
L’elenco dei locali aderenti al Maritozzo Day è lunghissimo e copre ogni angolo della città. Trovate la mappa completa su https://maritozzoday.tavoleromane.it/elenco/ .