Sarà Maria Grazia Schiavo la soprano protagonista stasera, del terzo appuntamento della rassegna “Prime Donne” al Teatro Palladium – Università Roma Tre. La serie di concerti, in collaborazione con il Teatro dell’ Opera, ha in programma oggi un appuntamento da non perdere con colei che sarà anche la protagonista de “La Traviata” di Sophia Coppola in scena al Teatro Costanzi il prossimo 24 febbraio.
Maria Grazia Schiavo è una soprano conosciuta e apprezzata nel mondo del belcanto. Napoletana, dopo aver conseguito il diploma presso il Conservatorio S. Pietro a Majella della sua città sotto la guida del Maestro Raffaele Passaro, ha vinto numerosi concorsi tra i quali il “Santa Cecilia” e il “Clermont Ferrand”.
Il debutto, giovanissima, nella compagnia teatrale del Maestro Roberto De Simone che le affida il ruolo di protagonista ne La Gatta Cenerentola, in un tour che ha toccato i più importanti teatri italiani ed europei.
Specialista del repertorio napoletano, si è affermata come uno dei soprani italiani di riferimento nel repertorio barocco, è stata interprete, tra l’ altro, di: Lucia di Lammermoor (Lucia) al Teatro Regio di Torino, Ratto dal Serraglio (Konstanze) all’Opera di Roma e all’Opéra Royal di Liege, Demofoonte (Dircea) di Jommelli a Salisburgo, Parigi e Ravenna ancora diretta dal M° Riccardo Muti, Don Giovanni (Donna Anna) al Teatro Regio di Torino, Il Trionfo di Clelia (Clelia) al Teatro Comunale di Bologna per la celebrazione del bicentenario del teatro.
Ha ricevuto il personale invito dal M° Muti per i Carmina Burana da lui diretti a Chicago.
Stasera, al Teatro Palladium vi aspetta con un programma molto interessante e vario che prevede, tra l’ altro: Les Chemins de l’amour, Francis Poulenc,“Glitter and be gay” da Candide di Leonard BernsteinSogno d’amore, Franz Liszt,“Caro nome” da Rigoletto di Giuseppe Verdi , Gymnopédie, Erik Satie, Je te veux, Erik Satie, “È strano…sempre libera degg’io” da La traviata di Giuseppe Verdi
Teatro Palladium
Piazza Bartolomeo Romano 8 – Roma
lunedì 19 febbraio
ore 20.30
Prezzi spettacoli: intero € 15 / ridotto € 10 / studenti € 5