Quirinale, Maria Elisabetta Casellati è la donna candidata ufficialmente dal centro destra al ruolo di prossima Presidente della Repubblica. Oggi in aula molti dei grandi elettori di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia esprimeranno la preferenza sul nome dell’attuale Presidente del Senato.

Ma chi è Maria Elisabetta Casellati, e con quali esperienze e competenze acquisite si presta entra nella rosa dei nomi da cui uscirà il prossimo Capo dello Stato Italiano?

Maria Elisabetta Casellati, fedelissima di Berlusconi

Chi è quindi Maria Elisabetta Casellati? Cosa sappiamo delle sue esperienze professionali e politiche?

Classe 1946, veneta di Rovigo, nasce da genitori emigranti calabresi. Il padre, che fu anche partigiano durante la guerra, era un impiegato pubblico. La madre lavorava come maestra elementare.

Dopo la laurea in Giurisprudenza a Padova si è specializzata in diritto canonico  e Sacra Rota a Roma alla Pontificia Università Lateranense. Ha esercitato per diversi anni la professione di avvocato matrimonialista.

La politica la incontra nel 1994, quando Silvio Berlusconi decide di scendere in campo, Maria Elisabetta Casellati è tra i primi ‘azzurri’ iscritti al nascente partito di Forza Italia. Difese a spada tratta il capo durante il processo Ruby. E’ stata sottosegretaria alla Salute nel secondo e terzo governo Berlusconi.

Prima donna presidente del Senato, la destra la vuole prima donna Presidente della Repubblica

Nel marzo del 2018, riconfermata senatrice è stata eletta Presidente del Senato. E’ la prima donna italiana a ricoprire il ruolo di seconda carica dello stato italiano.

Ora, il centro destra vorrebbe che diventasse anche la prima donna al Quirinale.

Alla quarta votazione il quorum si è abbassato e servono meno voti, ma sembra difficile che la Presidente del Senato riesca, per il momento a raggiungere la maggioranza necessaria.

Resta il fatto che il suo nome e quelli di Elisabetta Belloni e Marta Cartabia, sembrano essere gli unici seriamente presi in considerazioni in queste travagliate elezioni del nuovo presidente della Repubblica dopo tante chiacchiere sulla possibilità di eleggere una donna a Presidente della Repubblica.

RispondiAnnulla risposta