Sanremo 2021 si chiude con il trionfo dei Maneskin. Il gruppo romano ha conquistato il pubblico, pur portando al Festival un pezzo a tutto rock,teso e muscolare, di certo diverso rispetto a quelli che di solito vincono la kermesse canora più seguita d’Italia.
Damiano, Vittoria, Thomas e Ethan, hanno vinto senza adattare il loro sound ai gusti tradizionali della platea sanremese. Hanno vinto, rimanendo orgogliosamente se stessi.
E sono gli stessi Maneskin a stupirsi per primi della valanga di voti ricevuti da casa che li hanno portati a vincere, meritatamente, ma a sorpresa il Festival di Sanremo 2021.
“Abbiamo portato questo pezzo perché è il perfetto specchio del nostro momento attuale. E’ anche anche un pezzo anticonvenzionale per Sanremo e proprio per questo siamo stupiti della reazione immediata del pubblico. Era qualcosa di diverso da quello che siamo abituati a vedere sul palco di Sanremo e la reazione del pubblico ci conferma che c’è curiosità”.
I Maneskin hanno portato il rock a vincere Sanremo 2021. Lo hanno imposto in un palco molto classico. Hanno mischiato il loro sound graffiante con le melodie di un’orchestra di sessanta elementi. E questo mix esplosivo, ha vinto.
“Fin da subito siamo stati entusiasti di poter lavorare con l’orchestra”- spiega Damiano. “Hanno aggiunto davvero tanto al brano ma senza snaturarlo. E’ stato incredibile in un momento del genere poter suonare con 60 musicisti una grandissima emozione. E’ stato magico sin dal primo impatto al momento delle prove. Ci hanno detto che si sono divertiti molto a suonare il nostro pezzo e sentirlo dire da musicisti così navigati è stato bellissimo.”
Una performance rara, che è stato bello vedere in questo momento di blocco dello spettacolo dal vivo. Una speranza di ripartenza, anche secondo i vincitori di Sanremo.
“Questo settore è molto importante. Oltre agli artisti dietro ci sdono migliaia di addetti ai lavori di cui il pubblico non sa. Speriamo davvero che questo Sanremo possa essere un messaggio di positività per il futuro e l’inizio della ripartenza. Noi siamo musicisti e non vediamo l’ora di tornare a suonare”.
Ora, con tutta la loro energia, i Maneskin voleranno a Rottherdam per l’Eurovision. Intanto, nella notte Roma, la loro città, ha festeggiato i ragazzi di Monteverde. Anche la sindaca Virginia Raggi ha dedicato loro un twitt di complimenti a nome della città.
”Ci fa un piacere immenso l’appoggio della nostra città a cui dobbiamo tanto.” Raccontano i Maneskin. “Abbiamo iniziato a suonare per strada a via del Corso, nei club romani, è importante per noi il sostegno del posto da cui veniamo, e ci rende orgogliosi.”
In pochi anni la band romana, rivelatasi a X Factor ha scalato il mondo della musica italiana ora, cosa diresbbero ai giovani che rincorrono faticosamente il loro stesso sogno?