eden licia colò green influencer

Licia Colò sogna più green influencer per aiutare l’ambiente e raggiungere in modo diretto un pubblico vasto educandolo al rispetto per la natura.

La conduttrice torna in tv su La7 con il suo programma Eden, e anche quest’anno il tema dell’ambiente e della sostenibilità sarà al centro dei reportage. I territori esplorati saranno prevalentemente quelli italiani, vista la difficoltà negli spostamenti all’estero di questi ultimi due anni.

Il pubblico potrà comunque scoprire posti meravigliosi, in molti casi ancora quasi incontaminati e che, proprio per questo, vanno ammirati, conosciuti, ma anche protetti.

I primi viaggi della nuova stagione di Eden vedranno Licia Colò portarci nel mare cristallino delle isole Egadi e alla scoperta di Todi nella verde Umbria, per poi spostarsi sull’altipiano di Asiago.

Licia Colò: “I social per l’educazione ambientale”

Al centro la bellezza, ma anche la fragilità di un equilibrio sempre più minacciato dalla più invasiva e irrispettosa delle specie viventi sul pianeta terra: l’uomo.

Su questo la conduttrice non ha alcun dubbio: i danni fatti dall’uomo, alcuni dei quali ormai irreversibili, può cercare di ripararli solo la specie umana che ancora, sull’orlo del precipizio, si muove su questi temi con una lentezza incomprensibile.

Si parla tanto di energie pulite, anche in questi giorni, ma Licia Colò ha le idee ben chiare su quello che, davvero, si dovrebbe fare innanzitutto, e cioè educare tutti a diminuire i consumi, tagliare gli sprechi. E per educare il maggior numero di persone possibili si potrebbe fare ricorso alla potenza comunicativa dei social, dove i green influencer sono ancora troppo pochi.

“Il problema più grande è l’educazione a consumare di meno”. Spiega Licia Colò al Corriere della Sera “La verità è che non siamo disposti a rinunciare a niente. Bisogna investire sul cambio di mentalità, premiare chi ha un consumo più virtuoso […]Mi dispiace che non ci siano grandi green influencer che promuovano il risparmio energetico, che siano alfieri di un modo di vivere più sostenibile”.

Servono dunque, persone con un grande seguito che ci mettano la faccia e si impegnino in prima linea per cambiare le cose ed educare il pubblico a comportamenti più sostenibili.

L’esempio di Greta Thunberg

E, se i green influencer del web sono ancora troppo pochi, c’è qualcuno che ha dimostrato che impegnarsi su questi temi può smuovere le coscienze e l’opinione pubblica, ovvero Greta Thunberg.

L’adolescente svedese, con il suo impegno è riuscita a far riflettere e mobilitare migliaia di giovani in tutto il mondo, per chiedere ai governi misure urgenti per scongiurare il disastro ambientale.

Ecco cosa ne pensa Licia Colò: “Se ci fossero mille Greta saremmo in un mondo migliore. È riuscita a far parlare di ambiente, a smuovere le coscienze, a rompere le scatole, ma poi sono i governi che devono fare le cose”.

Rispondi