Home Libri Libri sotto l’ombrellone: 5 libri di viaggio

Libri sotto l’ombrellone: 5 libri di viaggio

1198
0

Siete in cerca di bei libri di viaggio da leggere quest’estate? Ecco cinque titoli che vi immergeranno in avventure fantastiche in ogni angolo della terra

Biografie, romanzi, diari, guide. I libri di viaggio possono essere di diversa natura. Eccovi una proposta di libri di viaggio per partire, anche con la fantasia, in questa estate 2019.

Volevo solo camminare di Daniela Collu

S”ono partita pensando che sarei tornata a casa prima, che non ce l’avrei mai fatta. Già al secondo giorno o terzo giorno pensavo di poter fare qualunque cosa. Ecco, in questo il cammino è diverso da come sembra: non superi solo un limite, li superi tutti insieme.”

Un sasso, una conchiglia, un bastone, la compostela. Sono solo alcuni degli elementi che rendono unico il cammino di Santiago, percorso affascinante e complesso che ogni anno attira caminatori da ogni parte del mondo, protagonista di uno dei libri di viaggio che vi consigliamo di leggere in quest’estate 2019. Quello verso Santiago è un percorso non solo per pellegrini. Le motivazioni che spingono ogni anno milioni di persone ad affrontare il Cammino di Santiago, sono tutte uniche e diverse. Le motivazioni sono assolutamente personali, ad ognuno il cammino insegnerà qualcosa di unico che rimarrà per sempre impresso nel cuore e nell’anima.

Daniela Collu parte così. Scettica. Da quello che ha letto, da quello che altri prima di lei le hanno raccontato. Tornerà trasformata, propri lei, che, in fondo, voleva solo camminare. In questo “diario del cammino” Daniela Collu si racconta, fra limiti e paure, ma anche fra tanti ricordi e sorrisi. Libera e coraggiosa, grande e piccola. Vi ritroverete come lei, pagina dopo pagina, a piangere e ridere insieme.

Consigliato perché : nonostante i limiti e le paure, hai una voglia esagerata di continuare a camminare.

Io viaggio da sola di Maria Perosino

Viaggiare da sole non significa affatto essere sole. Significa che vi dovete arrangiare a portare la valigia.”

Viaggiare da sole”, scrive Maria Perosino, “è stranamente bello, ma bisogna imparare a farlo“. Più che una guida, l’autrice propone una serie di consigli utilissimi per imparare a prendersi cura di se stesse, imparando a cavarsela anche in occasioni non sempre prevedibili. Condividere la solitudine, fare amicizia con i luoghi che ci hanno scelti, ma anche i luoghi in cui ci capita di trovarci, sole, per scelta, per lavoro, per fuga. Un kit di sopravvivenza per imparare a muoversi fra alberghi, ristoranti (donna sola = pasto dietetico + acqua minerale; da qui l’appellativo dei camerieri di tavolo sfigato), treni, piazze deserte, amori e amicizie.

Un diario involontario e irriverente per rinfrescarci le chiavi del viaggiare bene: astuzia, ingegno, ironia e simpatia. Un libro che somiglia tanto ad una chiacchierata fra amiche; scritto per le donne pur non essendo assolutamente vietato agli uomini.

Consigliato perché per viaggiare sole è stranamente bello, basta imparare a farlo.

Seta di Alessandro Baricco

Viaggiavano senza date e senza programmi. Tutto li stupiva: in segreto, anche la loro felicità.”

Certi libri, scritti con la stessa leggerezza della seta, ti portano in viaggio in capo al mondo. In Giappone, il commerciante di seta Hervè Joncour vivrà un’esperienza del tutto nuova. Quello che Joncour troverà dall’altro lato del mondo, lo segnerà per tutta la vita. Il richiamo per quel viaggio sarà così forte da indurlo a viaggiare e viaggiare ancora, il tutto sotto gli occhi impotenti della moglie Helene. Sebbene posta in secondo piano rispetto a Joncour, la penna di Baricco affida proprio ad Helene il vero segreto dell’amore.  

Saggiamente unito al fascino dell’esotico, il viaggio del protagonista si muove attraverso un’atmosfera irreale al limite del sogno che Baricco enfatizza grazie all’uso delle ripetizioni di intere frasi.

Consigliato perché certi libri con la leggerezza della seta ti fanno capire che la felicità non è in capo al mondo: se guardi bene è più vicina di quello che credi.

Intorno al mondo con Zia Mame di Patrick Dennis

Dai dieci anni in poi mi ha cresciuto Zia Mame, finchè l’ho scampata, cioè ho conosciuto te.

Tra i libri di viaggio da leggere volare con la fantasia e farvi tante risate c’è “In viaggio con Zia Mame”

Patrick e Pegeen sono molto preoccupati. Zia Mame ha “rapito” il piccolo Michael per portarlo con sé in un viaggio intorno al mondo, con la promessa di riportarlo a settembre prima dell’inizio della scuola. Peccato che l’arzilla zia non abbia specificato di quale anno. Fortuna che Zia Mame gira il mondo meglio di chiunque altro. Lo sa bene Patrick che con la Zia Mame aveva fatto un viaggio analogo prima della guerra. Patrick non ha coraggio di raccontare i dettagli di quel viaggio alla moglie, ma li svela pagina dopo pagina. La strana coppia in gita d’istruzione toccherà città come Parigi, Londra, Venezia e Vienna. Poco rassicurante forse per una mamma sull’orlo di una crisi di nervi, ma decisamente divertente per il lettore della saga di Zia Mame, personaggio nato dal genio di Patrick Dennis, che segue alla perfezione il modello letterario del romanzo internazionale. Il personaggio di Zia Mame, snobbato dalla critica letteraria del tempo, arriva alla metà degli anni ’50 quando le donne erano relegate ancora al ruolo di casalinghe disperate.

Consigliato perchè vuoi fare un giro intorno al mondo con un tocco di eccentrico buon umore.

In viaggio con Alessia di Alessia Marcuzzi

Una passeggiata in notturna tra i Fori Imperiali, un giro in bicicletta fino ad Ostia antica, una passeggiata sul Tevere.

Roma, Milano, Parigi, Londra. Alessia Marcuzzi, ci porta nei luoghi del suo cuore. Non un libro sui suoi viaggi, bensì una vera e propria guida turistica: ristoranti in cui mangiare, monumenti da vedere, musei da visitare, e naturalmente, i luoghi dello shopping.

Nella guida attraverso le quattro città del suo cuore, non mancano i dettagli che, nel corso dei viaggi, hanno colpito la showgirl, come l’autobus a due piani di Londra, la terrazza di Montmart a Parigi, le vie della moda milanese e la cacio e pepe da Felice a Testaccio. Consigli di viaggio in pillole, alla portata di tutti, viaggiatori e lettori.

Consigliato perchè pensi che una guida e un’amica siano tutto quello che ti serve per viaggiare.  

Rispondi Annulla risposta