Un viaggio on the road in totale libertà, in perfetto stile slow, fermandosi per ammirare il tramonto e dormire sotto le stelle.

Cosa può esserci di meglio, per ricaricare le batterie e lanciarsi alla scoperta di posti in cui domina bellezza arte e cultura?

Quello che vi proponiamo oggi è un bel viaggio in camper in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi del Lazio con l’aiuto fondamentale del portale sharing Goboony.

Abbiamo scelto questa modalità di viaggio perché è sicuramente un’avventura da provare, almeno una volta nella vita, almeno per chi ama viaggiare on the road e in modo elastico, facendosi ispirare da ciò che vede per decidere tappe e mete.

Il Lazio in camper: 3 itinerari

Cosa vedere nel Lazio partendo in camper?

La nostra regione è ricchissima di attrattive, sia naturalistiche che storico artistiche culturali, e non sarà difficile trovare idee per immergersi in tanta bellezza sfruttando la libertà di movimento che regala il viaggio in camper.

Ecco solo tre dei tanti itinerari possibili.

La Tuscia

Partiamo da nord, dalla bellissima terra di Tuscia e dalla provincia di Viterbo. Qui potrete andare alla scoperta di borghi fatati come Civita di Bagnoregio o Bolsena che con il suo castello domina l’omonimo lago. Ma non potete perdere una tappa alla scoperta di due bellissime ville rinascimentali, quella carica di misteri di Bomarzo con il suo famoso parco dei mostri e Villa Lante a Bagnaia proprio alle porte di Viterbo, con i suoi giardini famosi per le fontane e gli spettacolari giochi d’acqua. Da non perdere neanche  il bellissimo centro storico medievale di Viterbo. La zona è anche perfetta per immergersi nel relax dei tanti stabilimenti termali e terme libere. Giusto un tuffo, per poi ripartire.

La Valle dell’Aniene

Scendendo, un altro itinerario perfetto per chi ama la bellezza di piccoli borghi incastonati in una natura ancora intatta è la Valle dell’Aniene.

Dai tesori naturali dei Monti Simbruini fino ai siti Unesco delle ville di Tivoli (Villa Adriana, Villa d’Este e Villa Gregoriana), in questa parte del Lazio le attrazioni non mancano davvero.

Solo per citarne un’altra delle più note, da non perdere è la visita a Subiaco con l’abbazia benedettina e il Sacro Speco. Ma la zona soddisfa anche i più dinamici dei viaggiatori. Tantissimi sono i percorsi per immergersi nella natura per scoprire boschi, laghetti, cascate.

L’Aniene poi è un corso d’acqua frequentatissimo dagli amanti del rafting e della canoa.

In camper in Ciociaria

Anche scendendo verso sud le cose da vedere sono tante. In Ciociaria potete imboccare la strada del Cesanese del Piglio, visitare il bellissimo duomo di Anagni,  arrivare alla riserva di Paliano o a quella del Lago di Canterno e visitare Fumone. E ancora, da non perdere, l’Abbazia di Casamari e, più giù, Montecassino.

Cosa è Goboony e come funziona

Ora che abbiamo ben tre opzioni di viaggio ideali per un’avventura in camper, da dove iniziare se si è neofiti dei in van e, soprattutto non si possiede un camper?

La risposta a questa domanda è Goboony.it, la piattaforma italiana dell’azienda olandese leader nel noleggio camper tra privati.

Se siete alla ricerca del mezzo perfetto per la vostra vacanza in camper vi basterà collegarvi al sito Goboony.it e vi si spalancherà un mondo di opportunità.

Il portale infatti, nasce per mettere in contatto, domanda e offerta di noleggio camper tra privati. Una sorta di Airbnb del settore. Niente concessionari dunque, ma un rapporto fiduciario tra il padrone del van e colui che lo noleggia.

Un’idea piuttosto virtuosa, come tutte quelle ispirate ai criteri di sharing, che permette anche di non lasciare per troppo tempo inutilizzati i camper mettendoli a disposizione di chi non ha le risorse o la convinzione per affrontarne l’acquisto ma vuole comunque godersi l’esperienza unica di questo tipo di viaggio.

Sulla piattaforma troverete sicuramente il camper giusto per le vostre esigenze.

La ricerca è molto semplice ed intuitiva. Potete settare la località di partenza, cercando i camper disponibili più vicini a voi. E poi, potete scegliere come lo volete: numero di posti letto, tipo di veicolo, accessori, possibilità di portare a bordo animali ecc.

I prezzi, ovviamente, dipendono dal modello scelto, ma si aggirano in media tra i 60€ e i 180€.

Inoltre, c’è la possibilità di visionare il mezzo e anche di fare una prova di guida prima di noleggiarlo.

I pagamenti sono semplici e sicuri.

Insomma, se volete provare questo tipo di avventura, anche se siete degli esordienti assoluti in fatto di vacanza in camper, su Goboony riuscirete a muovervi con grande facilità.

La vostra avventura in camper è a portata di clic!

RispondiAnnulla risposta