Laika mostra Roma
Laika

Un’ ‘attacchina romana’ capace di tappezzare i muri del mondo con opere d’arte di grande potenza visiva che lanciano messaggi per scrollare via l’indifferenza da chi le guarda. Laika è una delle artiste più importanti della scena street art italiana e internazionale e ora arriva una bella opportunità per immergersi nel suo mondo e nelle sue immagini, molte delle quali diventate iconiche.

L’appuntamento è da sabato 11 marzo alle ore 18.00 presso la Galleria d’Arte Rosso20sette arte contemporanea di Roma a via del Sudario, dove sarà visitabile la prima mostra personale di Laika dal titolo Art Is (Not) A Game, a cura di Tiziana Cino e Stefano Ferraro e accompagnata da un testo di Edoardo Marcenaro.

Laika: in mostra la street art

Art is (not) a game è un viaggio nell’“arte senza filtri” di Laika e l’occasione per ammirare alcune delle sue opere più famose, nate dall’urgenza di raccontare il mondo che ci circonda. Tra queste: l’opera dedicata a Patrick Zaki e Giulio Regeni (L’abbraccio), a Gino Strada (Le lacrime di Kabul). L’opera dedicata ad Angela Davis (Sweet Black Angel), e poi la serie No Eyez On Me Project con i ritratti di Greta Thunberg (Barbie Girl) e Matteo Salvini (Baywatch).

Ad impreziosire la mostra, poi, ci saranno anche le opere più politiche dell’artista, veri e propri manifesti: da Iustitia, dedicata a Mimmo Lucano, a Es Ley, sulla legalizzazione dell’aborto in Argentina, fino a Mir, invito alla pace e al disarmo.

E ancora il lavoro realizzato sulla rotta balcanica dedicato ai migranti, Life Is Not A Game, da cui prende il titolo anche l’omonimo film di Antonio Valerio Spera in cui Laika è protagonista.

Non solo carta e tele, però. Il pubblico potrà scoprire anche l’installazione Futuro: una tavola optometrica realizzata su legno smaltato, presentata per la prima volta nel 2021 a Francoforte, con le lettere che si riducono sempre più mettendo a dura prova la vista nel leggere una sola parola: “FUTURO”.

Laika è attualmente in mostra anche presso la collettiva Jago, Banksy, TVboy e altre storie controcorrente a Palazzo Albergati (Bologna).

Art Is (Not) A Game è la sua prima mostra personale e sarà visitabile fino al 22 aprile 2023.

Rispondi