Giordana Marengo è la protagonista della nuova serie Netflix in sei puntate prodotta da Fandango tratta da un’opera di Elena Ferrante in uscita il 4 gennaio
Se avete amato le avventure di Lila e Lenù protagoniste della serie Rai e Hbo L’Amica Geniale, tratta dalla saga firmata Elena Ferrante, dal 4 gennaio avete un altro appuntamento da segnare con un nuovo lavoro ispirato a una storia della scrittrice partenopea.
Si tratta de “La vita bugiarda degli adulti” che sbarca su Netflix per raccontare le vicende dell’adolescente Giovanna,diciottenne alle prese con le sfide per diventare una donna nella Napoli degli anni ’90.
Un percorso di crescita che avrà la sua svolta fondamentale nel momento in cui Giovanna ritroverà la zia reietta, Vittoria, lasciata ai margini della famiglia per un qualche misterioso e imperdonabile errore del passato, sarà lei con la sua vitalità, il suo anticonformismo e il suo dolore, a segnare la strada della nipote ritrovata.
A interpretare le protagoniste della serie diretta da Edoardo De Angelis troviamo una strepitosa Valeria Golino e la giovane esordiente Giordana Marengo, mentre Alessandro Preziosi e Pina Turco interpretano i genitori della protagonista.
Chi è l’interprete di Giovanna de La vita Bugiarda degli Adulti su Netflix
Al centro della storia de “La vita bugiarda degli adulti” e di una serie che raggiungerà ogni angolo del pianeta c’è Giovanna e la sua interprete, Giordana Marengo, che prima della chiamata di Netflix non solo non aveva mai calcato un set, ma non ci aveva mai neanche pensato. Racconta infatti, la giovane attrice durante la presentazione della serie a Roma:
“Non avevo mai pensato di fare l’attrice o di poterla fare. E’ stata un’amica di mia madre a mandare mie foto alla casting della serie e da lì sono stata chiamata per i provini. Ho incontrato il regista e ho subito sentito di potermi affidare e mi ha aiutato tanto. E’ stato bello, emozionante. Avevo ansia perché mi sembrava più grande di me questa cosa, ma poi mi sono sentita a mio agio. Ero tutto il giorno sul set e quando abbiamo finito non volevo più andar via”.
Ad aiutarla, soprattutto nei primi giorni di lavorazione, sono stati gli altri componenti del cast, tutti attori navigati. A iniziare ovviamente da ‘zia Vittoria’, Valeria Golino, così come il suo personaggio nella storia fa con la nipote.
“Valeria Golino mi ha aiutato tanto, io all’inizio quasi non riuscivo a parlare”. Racconta infatti Giordana Marengo. “La prima volta che l’ho vista per le prove mi ha subito abbracciata e ha creato immediatamente il calore che serviva per le nostre scene. Mi ha insegnato tanto: a furia di guardare Valeria, ma anche tutti gli altri, Alessandro (Preziosi), Pina (Turco) ho potuto imparare tanto e in fretta”.
Napoletana doc, fresca di studi al liceo Mazzini, a giudicare dal suo feed di instagram Giordana Marengo ama passare il suo tempo libero tra amici, famiglia e la sua bulldog francese Stella. La sua avventura nel cinema, iniziata per caso, a giudicare dalla qualità della sua interpretazione d’esordio sembra essere destinata ad andare avanti a lungo.
La vita bugiarda degli adulti: trailer e anticipazioni nuova serie Netflix
Ne La vita bugiarda degli adulti, Giovanna è un adolescente che, come tutti i suoi coetanei, è alla ricerca di un nuovo volto, dopo quello felice dell’infanzia. Un percorso che porta avanti oscillando tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano. La Napoli di sopra, che s’è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, ora precipitando ora inerpicandosi, disorientata dal fatto che, su o giù, la città pare senza risposta e senza scampo.