Un’incredibile odissea attraverso una Sicilia ancestrale e magica è la vicenda raccontata da La Primavera della mia vita, il film con Colapesce Dimartino che è l’esordio del duo di musicisti nel mondo del cinema e che sarà disponibile da domani su Prime Video. Un esordio cinematografico che riporta in un’altra dimensione il loro mondo musicale pieno di suggestioni, rimandi, ma anche ironia e disillusioni in una storia piena di colori, di personaggi e situazioni bizzarre ma che funzionano bene proprio perché perfettamente aderenti a quello che è l’immaginario della premiata ditta.
Chi vedrà La Primavera della mia vita si divertirà anche a scoprire diversi camei di illustri colleghi musicisti: da Madame, che canta la canzone che dà il titolo al film a Roberto Vecchioni, fino a Brunori sas.
La primavera della mia vita film di Colapesce Dimartino, la trama
Antonio e Lorenzo non si vedono da tre anni. Nel pieno del loro successo come duo musicale infatti, Antonio ha mollato il collega senza spiegazioni e non si è fatto più sentire.
Riappare improvvisamente alla loro agente (Stefania Rocca), con una proposta piuttosto strampalata: l’incarico, profumatamente pagato da un misterioso gruppo committente, di creare una guida ragionata alle leggende della Sicilia da consegnare in poco più di una settimana. Inizia così una strampalata avventura on the road da un angolo all’altro della Sicilia alla ricerca delle più incredibili leggende della tradizione popolare dell’isola.
La Primavera della mia vita, perché è un film da vedere
“L’idea è nata da una serie di note che abbiamo appuntato durante il tour, idee, scene, stupidaggini che ci divertivano tanto. Poi abbiamo coivolto Zavvo (il regista Nicolosi ndr) ed è arrivata l’idea del road movie. Questo film parte da un fallimento e dalla base del nostro rapporto: la sfiducia e la lamentela” scherza Dimartino, raccontando la genesi de La Primavera della mia vita.
Il film è ricchissimo di riferimenti sia cinematografici che letterari, si può sicuramente definire un’odissea con i due (anti)eroi che devono superare una serie di prove, incontrando incredibili personaggi e immergendosi davvero nel mito e nella magia di una Sicilia raccontata come ancestrale e primitiva, intrisa di magia e catino infinito di suggestioni.
Elementi esplorati da Colapesce Dimartino con un approccio che oscilla tra il fatalismo e lo scetticismo, tra l’essere anche loro figli di quella terra e quei miti e guardarli con il distacco ironico finché l’incredulità non si scontra la possibilità dell’incredibile.
La Primavera della mia vita, film con Colapesce Dimartino è divertente, sorprendente e non è pensato solo per mantenere l’attenzione sul duo musicale proprio a ridosso della loro partecipazione al festival di Sanremo (uscì in sala a fine febbraio scorso). E’ una storia tutta a sé, tutta da scoprire, che però è perfettamente fedele all’immaginario dei due che sotto canzoncine apparentemente scanzonate rilanciano temi più profondi. Così avviene nel film, soprattutto con il sorprendente finale che chiude un viaggio ricco di suggestioni, risate ed esperienze, tutto da scoprire. Il film è disponibile da domenica 6 agosto su Prime Video.