Anche la politica romana si mobilita per manifestare il proprio ‘no’ alla guerra in Ucraina. E lo fa lanciando una manifestazione di protesta contro l’aggressione russa.

 L’appuntamento è oggi alle 16 sotto l’ambasciata russa in via Gaeta, a Castro Pretorio. Un presidio per invocare la pace dopo l’inizio delle ostilità, che da questa mattina alle 4.00 stanno sconvolgendo l’Ucraina, e spaventando tutta l’Europa.

Manifestazione per la pace in Ucraina

“Ferma condanna all’attacco ingiustificabile della #Russia all’#Ucraina. Roma, città di pace, è vicina e solidale al popolo ucraino. Si faccia ogni sforzo possibile per fermare subito questa #guerra. In queste ore buie l’Europa e la comunità internazionale siano unite più che mai”.

E’ questo il twitt cinguettato questa mattina dal profilo twitter del sindaco Gualtieri.

Per rendere ancora più chiara questa posizione, stasera il Colosseo sarà illuminato con i colori della bandiera ucraina. Domani pomeriggio poi. il Sindaco Gualtieri ha indetto una fiaccolata per la pace in solidarietà al popolo ucraino. L’appuntamento sarà alle 18 in Piazza del Campidoglio. Da qui si partirà con una simbolica marcia per la pace verso il Colosseo. 

“Condanniamo fermamente l’attacco all’Ucraina. Invito tutte le romane ed i romani a partecipare alla fiaccolata di domani per la pace. Facciamo sentire la nostra presenza a sostegno del popolo ucraino contro una guerra assurda e pericolosa per il futuro dell’Europa. Facciamolo con i colori della pace” ha detto, spiegando l’iniziativa, il Sindaco Gualtieri.

Una condanna che sarà ribadita nella manifestazione di oggi pomeriggio, lanciata dal Pd, a cui hanno aderito molte altre forze politiche.

“Oggi pomeriggio saremo alle 16.00 di fronte all’Ambasciata Russa come Municipio e come forze politiche per raccogliere l’urgenza di una mobilitazione permanente per la pace e per condannare l’invasione russa dell’Ucraina.” Ha annunciato il Presidente del Municipio Roma VIII, Amedeo Ciaccheri di Sinistra Civica Ecologista .“Occorre  si alzi una voce di pace, che le diplomazie non cessino di lavorare. Siamo tutte e tutti coinvolti”. 

Anche i consiglieri della Lista Civica Calenda, Flavia De Gregorio, Dario Nanni e Francesco Carpano hanno annunciato che parteciperanno, oggi pomeriggio alle ore 16.00, alla manifestazione a sostegno del popolo ucraino davanti all’ambasciata russa.  
“Non è il momento delle divisioni politiche. Siamo con Draghi e il governo nel definire l’attacco della Russia ingiustificabile”.

Ferme condanne all’azione russa anche dal Movimento 5 Stelle, da Fratelli d’Italia e Forza Italia.

RispondiAnnulla risposta