Parliamo della beauty routine in quarantena. Stare a casa può essere un’occasione per riscoprire il tempo da dedicare a noi stesse
Neauty routine in quarantena. Restare a casa sì, ma senza trascurarsi. Se da un lato è vero che dobbiamo rimanere a casa, dall’altro possiamo cogliere questo isolamento forzato come un’occasione per dedicare più tempo alla nostra beauty routine, trascurata durante l’anno per mancanza di tempo.
Dopo che il suono della sveglia ci ricorda che un’altra settimana di smart working è iniziata, è importante continuare a prenderci cura di noi stesse come se nulla fosse cambiato.
Allora colazione, doccia, crema viso e corpo per mantenere la nostra pelle idratata e luminosa e siamo pronte per iniziare al meglio una nuova giornata di lavoro.
Restando a casa siamo meno esposte allo smog che inquina le nostre grandi città e che impedisce alla nostra pelle di respirare, ostruendone i pori o seccandone il Ph. Alle creme viso che siamo solite utilizzare possiamo allora alternare degli ottimi scrub naturali che possiamo realizzare a casa con pochi e semplici ingredienti come lo zucchero, ricco di acido glicolico e ottimo come esfoliante. Per preparare questo scrub dalle note dolci basterà un solo cucchiaino di: farina bianca, miele e latte fresco. Dopo aver messo tutti gli ingredienti in una ciotola, amalgamateli e applicate il composto ottenuto sul viso, aiutandovi con una spatolina o con le mani. Lasciatelo in posa per circa 15 minuti e poi rimuovetelo con acqua tiepida.
Anche se si lavora da remoto, il nostro corpo è comunque sottoposto a stress e quindi possono comparire piccoli brufoletti oppure ci può capitare di avere la pelle eccessivamente lucida.
Prima di applicare qualsiasi maschera dobbiamo pulire e detergere il viso con acqua micellare o termale. Fatto questo passaggio potremo poi passare all’applicazione della maschera purificante, come ad esempio quella all’argilla. Per realizzarla avrete bisogno della polvere di argilla, che andrà mescolata con un po’ di acqua fredda. Otterrete un composto quasi liquido, che andrà applicato sul viso, evitando il contatto con occhi e bocca, che dovrete lasciare agire per circa 20 minuti. Per rimuoverlo basterà risciacquare con acqua fresca, avendo cura di rimuoverne tutti i residui.
Questi rimedi possono essere utilizzati sia durante il giorno, sia la sera prima di andare a dormire.
Se avete la pelle grassa potete ad esempio fare un impacco con il gel di aloe vera, in sostituzione della crema idratante. In caso di pelle particolarmente secca, invece, un ingrediente perfetto è il miele. Prima di applicarlo sul viso mettetelo in un pentolino e fatelo scaldare. Dopodiché, con un pennellino, applicatelo su tutto il viso. Trascorsi 30 minuti, il tempo di posa, risciacquate abbondantemente.
Un’altra crema che potete comodamente preparare a casa vostra è quella nutriente per la notte. Vi serviranno: un cucchiaino di cera d’api, uno di olio extravergine d’oliva, tre di miele e tre gocce di succo di limone. Fate scaldare a bagno maria la cera, aggiungetele l’olio e mescolate.
Unite poi il miele e lasciatelo raffreddare per qualche minuto. Per ultimo aggiungete al composto le gocce di limone e la vostra crema sarà pronta.
Cosa molto importante: essendo le creme fai da te prive di conservanti è importante, dopo il primo utilizzo, conservarle in frigorifero.
Mettete quindi da parte trucchi e rossetti, lasciate riposare la vostra pelle e provate la crema che più si adatta a voi.
Il viso è sì importante, ma dobbiamo anche ricordarci di non trascurare il nostro corpo. Questa quarantena è allora l’occasione giusta per provare tutti quei campioncini di crema inutilizzati e sparsi nel nostro beauty oppure per produrle da noi.
Un ottimo alleato per la pelle è, ad esempio, il sale, perfetto per stimolare la circolazione e per combattere gli inestetismi causati dalla ritenzione idrica. Di che cosa avrete bisogno per fare questo scrub? Di 500 gr di sale integrale a cui andranno aggiunti due cucchiaini d’olio d’oliva, oppure di mandorle o girasole, e otto gocce d’olio essenziale di lemongrass. Mescolate il tutto in un contenitore e poi versatelo nella vasca da bagno in cui andrete ad immergervi, precedentemente riempita con acqua calda, per far sciogliere il sale, e poi con acqua tiepida…una volta uscite vi
sentirete rigenerate.