Mascherine obbligatorie anche all’aperto in tutta Italia, limite di persone per eventi privati e chiusura entro le 23 per bar e ristoranti.
Sembra che saranno questi i punti cardine del nuovo Dpcm anti Covid, atteso entro mercoledì 7 ottobre.
Con il nuovo Dpcm probabilmente, sarà annunciata dal governo anche la proroga dello stato di emergenza fino a gennaio 2021.
Le misure attese, non vanno a variare sostanzialmente quelle già in vigore.
Nuovo dpcm anti Covid: le misure
L’obbligo delle mascherine all’aperto, già in vigore in molte regioni, tra cui il Lazio, si aspetta che sarà allargato a tutto il territorio nazionale.
Il limite di 200 persone massimo, previsto per i partecipanti ad eventi privati e a seguito di cerimonie, come nel caso dei matrimoni, è già in vigore e viene confermato. Così come viene confermato, il divieto di assembramento.
Il limite orario per bar e ristoranti, costretti a chiudere entro le 23 sarà il più doloroso e contestrato dagli operatori del settore, già in ginocchio dopo i mesi di chiusura e l’obbligo di distanziamento che si traduce nell’obbligo di taglio dei coperti.
Rimane in vigore appunto l’obbligo di distanziamento sociale (1 mt), misure che riguardano tutte le situazioni e gli esercizi commerciali, compresi teatri e cinema.
Il nuovo Dpcm anti Covid conterrà probabilmente anche un ritorno allo status del lockdown, ovvero, alla possibilità per le regioni di regolamentare autonomamente solo in senso più restrittivo, mai in senso più permissivo rispetto alle decisioni prese dal governo.
Un punto che, se confermato, sarà di certo quello che provocherà più polemiche.