Home Storie Ilaria Cucchi racconta “La seconda verità” su Stefano

Ilaria Cucchi racconta “La seconda verità” su Stefano

2002
0

Ilaria Cucchi è la voce narrante di Stefano Cucchi-la seconda verità, il documentario che ricostruisce la vicenda di Stefano e della sua famiglia

“Mentre lo portavano via in manette, mi dicevano. ‘Signora stia tranquilla, non è niente, domani Stefano starà s casa. E’ stata l’ultima volta che l’ho visto'”.

Parla anche la mamma di Stefano Cucchi, Rita, nel documentario, La seconda verità che andrà in onda stasera su Nove.

Una ricostruzione ricca e accurata, che promette anche di svelare nuovi elementi su una storia lunga e torbita, che ancora non è chiusa, visto che sono in corso i processi a carico di 8 militari dell’arma accusati, a diverso titolo, di omicidio preterintenzionale, e poi di falso e depistaggio. In quest’ultimo filone, si costituiscono parti civili, a fianco della famiglia cucchi, l’arma dei carabinieri, il ministero della difesa e quello dell’interno.

Sarà, quello di stasera, un tentativo di fare un punto sulla lunga vicenda, e anche di raccontare la storia da dentro. Ecco perchè insieme agli atti, vengono messi in onda spezzoni della quotidianità di Stefano e della sua famiglia. Voce narrante, in questa storia che, comunque finirà, sarà ricordata, non poteva essere che lei, l’irriducibile Ilaria cucchi, eroina per caso, che da dieci anni si è presa la responsabilità di andare a fondo e di portare alla luce la verità, per Stefano, per la sua famiglia, ma anche per tutti i cittadini italiani. Racconta Ilaria del rapporto con il fratello:

“Io tra i due ero quella timida, introversa, Stefano invece era simpatico, estroverso. Non lo dico io, lo dicono tutti quelli che lo conoscevano.”

Stefano chiedeva a Ilaria Cucchi se era felice, si preoccupava per lei, cosciente che le sue fragilità potevano ripercuotersi anche sulla vita di quella ‘perfettina’ di sua sorella.

“Diceva: ‘è facile per te, la tua vita è perfetta’, ma non era vero.”

Oggi Ilaria Cucchi racconta che, che questa perfezione fosse apparente, lo ha capito poi, proprio battendosi per la verità. Nella sua battaglia ha incontrato l’attuale compagno, l’avvocato della famiglia Cucchi, Fabio Anselmo, al suo fianco da dieci anni, la cui ostinazione nella ricerca di giustizia si è sposata perfettamente con la determinazione di Ilaria.

Perchè, questi dieci anni, non sono solo dieci ani di denunce, indagini, tribunali, carte bollate, lotte all’ultima prova. E Stefano Cucchi-La seconda verità, lo racconta bene.

Il rapporto tra genitori e figli, tra fratello e sorella, le gocce di normalità in una famiglia in cui c’è qualcuno più fragile. La narrazione più privata, è ovviamente la parte più emozionante di Stefano Cucchi-La seconda verità.

Ma poi c’è la ricostruzione della vicenda giudiziaria, spezzoni, verbali, testimonianze, tutta la lunga battaglia di Ilaria Cucchi e della sua famiglia, da quando quel 22 ottobre 2009 rividero Stefano in obitorio, dopo una settimana senza poter avere sue notizie, e tutte le ambiguità, le falsità, gli insulti che ci ne sono seguiti.

Un documento che registra e racconta una storia di cui andrà tramandata la memoria, la storia di una donna, di una famiglia che per dieci anni si batte perchè emerga la verità. E ormai, pare che la battaglia, finalmente, stia dando i suoi frutti.

RispondiAnnulla risposta