Il senato premia il genio di Lina Wertmuller e dedica una giornata al grande cinema italiano
Il Senato omaggia l‘arte di Lina Wertmuller, prossimo premio Oscar alla carriera, e una figura che rappresenta l’eccellenza dell’ industria cinematografica italiana.
Dopo l’annunciato riconoscimento dell’Academy, per la regista romana arriva anche un riconoscimento istituzionale. A Palazzo Madama, sarà protagonista di un lungo e articolato omaggio alla sua arte, in compagnia di tanti protagonisti del cinema italiano.
Un omaggio a Lina Wertmuller, ma non solo dunque, un’iniziativa volta anche a sottolineare, attraverso l’opera di una sua grande protagonista, l’eccellenza e la vitalità dell’industria dei film made in Italy.
Sabato 6 luglio sarà il grande cinema italiano infatti il protagonista del sesto appuntamento di “Senato&Cultura”, la rassegna voluta dalla Presidente Elisabetta Casellati nell’ambito del protocollo d’intesa che vede il Senato e Rai Cultura impegnati a valorizzare il patrimonio artistico-culturale italiano.
Nell’occasione la Presidente renderà omaggio alla genialità artistica di Lina Wertmüller consegnandole una targa alla carriera.
Mentre sullo sfondo scorreranno le immagini dei celebri film della regista, al centro dell’Aula Legislativa, con la conduzione di Andrea Delogu, si susseguiranno le performance dei giovani allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia, che quali riproporranno alcuni brani tratti dalle sue sceneggiature originali più famose.
A celebrare Lina Wertmüller interverranno nell’Emiciclo l’attore Riccardo Scamarcio, che è stato suo allievo, e Felice Laudadio, Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, ai quali – nel ripercorrerne la carriera – si alterneranno i contributi delle registe Francesca Archibugi, Liliana Cavani e Cristina Comencini mentre l’attrice e cantante Lina Sastri le dedicherà un omaggio musicale.