Il Fontanone del Gianicolo riapre in tutta la sua bellezza grazie alla maison Fendi
Torna a scorrere l’acqua nel Fontanone del Gianicolo che, dopo lavori di restauro finanziati dalla nota maison romana di moda Fendi, si affaccia sulla città nella sua veste migliore.
Romani e turisti potranno così tornare ad ammirare quella che, tra le molte fontane storiche di Roma, è certamente tra le più belle e simboliche, tanto da essere anche protagonista di una scena nel film La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino.
Non è la prima volta che la nota maison di moda, nata a Roma nel 1925, mostra sensibilità verso il patrimonio artistico della città eterna. Con il progetto Fendi for fountains, già nel novembre 2015 la naison Fendi contribuì al restauro della Fontana di Trevi.
Un legame, quello tra la Roma e la maison, confermato anche dal presidente e AD di Fendi, Serge Brunschwig che ha finanziato i lavori.
“Fendi è nata a Roma nel 1925, 95 anni fa, e ha sempre avuto con la città una relazione molto forte. Abbiamo contribuito al patrimonio con grande impegno e continueremo a farlo, perché la città contribuisce alla bellezza di Fendi. Roma è parte integrante del Dna di Fendi ed il suo patrimonio artistico e culturale è un bene da preservare per le generazioni future”.
L’intervento di manutenzione straordinaria a cura della Sovrintendenza capitolina, per un costo complessivo di 280mila euro, stavolta ha interessato le mostre terminali di importanti acquedotti romani.
Oltre alla Mostra dell’Acqua Paola, tornano a splendere la Fontana del Mosè, in piazza San Bernardo, la Fontana del Peschiera, in piazzale degli Eroi e la Mostra della nuova Acqua Vergine al Pincio, in viale Gabriele D’Annunzio.
Avviati a fine maggio, i lavori eseguiti hanno riguardato il lavaggio di tutte le superfici con l’eliminazione delle patine biologiche e la rimozione delle incrostazioni calcaree, e il consolidamento e la stuccatura delle lesioni dove si è reso necessario. Su tutte le quattro fontane è stata poi effettuata l’impermeabilizzazione delle vasche e la verifica degli impianti idrici ed elettrici.