Concerti estate 2023 roma
Concerti estate 2023 Roma

Ripartono a Capannelle, i concerti dell’estate 2023 di Rock in Roma.

Il primo appuntamento, giovedì 8 giugno è con la LOVEGANG126. Il  collettivo romano si esibirà in concerto aprendo la stagione della musica a Capannelle. I biglietti sono disponibili su rockinroma.com, su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati Ticketone. La Lovegang, conosciuta anche come 126 (CXXVI), è un collettivo romano sorto nel 2008; ne fanno parte Franco126, Ketama126, Pretty Solero, Drone126, Asp126 e Ugo Borghetti. Il loro nome deriva dai centoventisei gradini che compongono la Scalea del Tamburino tra Trastevere e Monteverde, dove gli artisti si ritrovavano da ragazzi. Dopo i successi dei dischi individuali, nel 2022 pubblicano tracce collettive sotto il nome di Lovegang126 portando musica rap old school con linguaggio immediato e autentico. Il 21 aprile 2023 hanno pubblicato “CRISTI E DIAVOLI”, il loro primo progetto discografico ufficiale. L’album indipendente e autoprodotto si compone di 18 tracce ed è impreziosito dai featuring con Branca, Danno, Gel, Gemello, Gemitaiz, Gianni Bismark, Lil Kvneki, Mystic One, Security, Side Baby, Sosa Priority e Tiromancino. Come ogni progetto targato LOVEGANG126, “CRISTI E DIAVOLI” è innanzitutto una dichiarazione d’amore: alla musica con cui sono cresciuti, alla scena che li ha accolti, ai vicoli di una città – Roma – che rimane il punto fermo della loro vita.

Concerti a Roma: l’estate 2023 in musica a Capannelle

«Più di ogni altra cosa vogliamo mostrare senza filtri di alcun tipo cosa significa vivere insieme in un momento in cui condividere relazioni autentiche sembra sempre più difficile, qual è il prezzo che comporta e perché vale la pena pagarlo» – racconta la LOVEGANG126 – «Per farlo abbiamo scelto di ripartire dalle sonorità che ci hanno avvicinato nei primi anni, passati a esplorare una città e una controcultura dal fascino ambiguo e indecifrabile, alla ricerca di una dimensione nella quale essere noi stessi senza compromessi». Lo spirito di squadra è una componente fondamentale di “CRISTI E DIAVOLI” che, oltre a quella tra i membri del collettivo, si avvale della sinergia che la “126” è riuscita a creare anche con tutti gli artisti che hanno collaborato all’album, che hanno messo a disposizione il loro talento per celebrare un modo di sentirsi uniti anche nella diversità, combattendo il cinismo e l’individualismo della cultura dominante. Un disco autentico, provocatorio, incisivo, che vive dell’anima di Roma, da sempre fonte ispiratrice primaria della “126”, e che celebra il rap della Capitale e non solo. Un progetto nato per suggellare una fratellanza e un sodalizio artistico ormai pluriennale, grazie al quale il collettivo ha saputo lasciare il segno, grazie a ciascuno dei propri membri, nella scena musicale attuale

Rispondi