Home Cultura e Spettacolo I BONOBO APRONO LA STAGIONE DEL TEATRO ROMA

I BONOBO APRONO LA STAGIONE DEL TEATRO ROMA

1369
0
BONOBO

Al via la stagione 2017/2018 del Teatro Roma di via Umbertide, uno spazio che ha scelto quest’anno di giocare una particolare scommessa: programmando la maggioranza degli spettacoli per 5 o 6 settimane, alzando, quindi, il livello produttivo ed imprenditoriale e andando in controtendenza rispetto alle programmazioni degli altri teatri romani e italiani e sulla scia di una scelta che invece sta diventando comune a molti teatri europei. I due direttori artistici, Pietro Longhi e Gianluca Ramazzotti sono convinti che una città come Roma non può non avere un teatro in cui le produzioni siano presentate per un lungo periodo di tempo. 

La prima produzione  proposta agli spettatori del Teatro Roma sarà in scena dal 26 Settembre al 19 Novembre in prima nazionale. Si tratta de ‘I BONOBO’  di Laurent Baffie, per l’ adattamento e la regia di Virginia Acqua. Sul palco: Fabio Ferrari, Gianluca Ramazzotti, Giorgio Borghetti, Milena Miconi, Jun Ichicawa, Stefania Papirio.

Una commedia irriverente che si propone di far ridere a crepapelle gli spettatori raccontando le vicende dei tre protagonisti maschili, tre adorabili canaglie, per i quali vi sarà impossibile non parteggiare.

TAndrea, cieco, Daniele, sordo e Leonardo, muto, sono tre amici d’infanzia disabili, che incarnano in tutto e per tutto la saggezza delle tre famose scimmiette. Stanchi per la loro disabilità, di fare sesso a pagamento, perché impossibilitati a sedurre delle vere donne, decidono di mettere un annuncio in una chat per incontrare delle ragazze, elaborando un piano per nascondere il loro handicap e abbordarle tranquillamente senza che queste si rendano conto della loro  disabilità. Grazie a questo piccolo stratagemma e ad un sito di incontri creato dai tre uomini, i tre si alternano nei tre differenti appartamenti per incontrare le tre donne, Tina, Angelica e Giulia che si sono iscritte alla chat. Per non far scoprire le loro disabilità, i tre uomini inventeranno i più incredibili stratagemmi che permetteranno a Leonardo il muto di parlare, ad Andrea  il cieco di vedere, e a Daniele sordo di sentire. Ma malgrado questo, niente andrà come previsto. Uno dei più importanti ed esilaranti successi francesi per la prima volta in una versione tutta italiana.

Si legge nelle note di regia: ” Laurent Baffie è uno degli autori più geniali e sicuramente il più dissacrante e spregiudicato della drammaturgia francese, che diverte sfidando i tabù. Le situazioni in cui i tre amici cercano di conquistare tre ragazze così dette “normali” nascondendogli i loro rispettivi handicap con vari stratagemmi, sono irresistibili. La comicità è travolgente e liberatoria perché ci spoglia dei nostri pregiudizi, come quello di percepire i disabili come delle figure asessuate e angelicate. I nostri protagonisti sono invece tre ragazzacci, goliardici, dispettosi e assolutamente “normali” in tutti, ma proprio tutti i loro istinti! Ma siamo poi sicuri che siano sempre e solo i “normodotati” a nutrire pregiudizi? E se fosse anche chi ha una disabilità a proiettare sugli altri una presunzione di pregiudizio che lo riguarda, che di fatto è a sua volta un pregiudizio? I tre Bonobo credono infatti che le donne non sono capaci di amarli per come sono: è un pregiudizio anche questo”

Teatro Roma, Via Umbertide 3 (P.zza S. Maria Ausiliatrice)   00181 Roma Tel. 06 785.06.26 info@ilteatroroma.it   

Rispondi Annulla risposta