Suonata l’ ultima campanella, si spalanca per i vostri pargoli un’ estate piena di tempo libero e libertà. Cosa fargli fare ora?
Niente panico mamme, TuaCityMag arriva in vostro soccorso e vi propone, oggi e domani, una ricca selezione con le migliori proposte di campus e attività varie per far scatenare, giocare, imparare, stare insieme e vivere l’ estate romana ai vostri bambini.
In occasione della mostra “Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle collezioni reali di Spagna”, le Scuderie del Quirinale ospiteranno il campus Vacanze Barocche. Ogni settimana, dalle 10:00 alle 17:00, sono previsti laboratori didattico-creativi, momenti di ascolto e visite che daranno la possibilità ai giovani partecipanti di familiarizzare con l’arte barocca in tutti i suoi aspetti e scoprire posti significativi di Roma come il Palazzo del Quirinale o la Fontana di Trevi.
Dal 19 al 23 giugno le attività del campus saranno incentrate sullo scultore Bernini e ai bambini sarà data la possibilità di creare un modellino della Fontana dei Quattro Fiumi.
Dal 26 al 30 giugno si andrà invece alla scoperta dell’architettura di Borromini e dei “luoghi borrominiani” della Capitale e, durante i laboratori, i partecipanti costruiranno le facciate per lo spettacolo finale.
Al termine di ogni settimana è prevista una performance per i genitori con abiti di scena e coreografie realizzate dai bambini.
Prenotazione obbligatoria allo 06/39967500 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00.
APPia una strada tra passato e futuro. Questo campus estivo, che si terrà dalle 9:00 alle 16:00 a Capo di Bove (viale Appia Antica 222), guiderà i partecipanti alla scoperta del Parco Archeologico dell’Appia Antica e dei suoi tesori, anche attraverso l’uso di app e tecnologie moderne.
Sono previste visite a tema al Mausoleo di Cecilia Metella, a Villa dei Quintili, al Parco della Caffarella e al Parco delle Tombe della Via Latina.
Al termine di ogni settimana, per sensibilizzare i bambini alla valorizzazione e alla tutela del territorio dell’Appia Antica, verranno presentati i film amatoriali realizzati dai partecipanti durante la settimana.
Prenotazione obbligatoria allo 06/39967700 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00.
Se per i vostri bambini preferite attività fisiche all’aria aperta, quello che fa per voi è il Circus Summer Camp in partenza dal 12 giugno e ideato da VolaVoilà, scuola di piccolo circo a Casalpalocco. Dalle 8:00 alle 17:00 i vostri figli potranno svolgere, a seconda dell’età e delle preferenze, moltissime attività tra cui laboratori di arti circensi, piscina, giochi all’aria aperta, hip hop, breakdance e parkour. Inoltre ogni mercoledì, in collaborazione con l’associazione “Oggi ti porto io”, i bambini potranno trascorrere una giornata al mare presso lo stabilimento di Ostia “Tibidabo”. Qui il programma di una giornata tipo.
Fino al 28 luglio e dal 1 settembre fino all’apertura delle scuole, Il Nuovo asilo nel bosco della scuola nella Vecchia Fattoria all’interno del Parco di Vejo, ha organizzato un Centro estivo nel bosco all’insegna della natura, dello sport e dell’educazione ambientale per bambini dai 4 ai 10 anni. Ai piccoli, supervisionati da educatori, verranno proposti canti e giochi di gruppo, laboratori naturalistici e scientifici, lezioni di cucina e di yoga, attività nell’orto, lezioni di riciclo e impareranno a prendersi cura del cavallo e anche a manutenere la propria bicicletta. Due pomeriggi a settimana saranno presenti due allenatori professionisti per introdurre in modo divertente i piccoli al mondo del mini rugby.
I genitori potranno optare per l’orario ridotto (dalle ore 7:30-17:00) o per quello prolungato (fino alle 19:00).
Fino all’8 settembre, il Flauto magico propone 3 campus estivi adatti a bambini dai 4 ai 12 anni: Ambiente in città a Testaccio, Teatro è Natura a Villa Pamphilj e Vacanza Natura al Bioparco. Tutte le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 16:30.
Il programma di Ambiente in città, realizzato in collaborazione con Città dell’altra Economia, intratterrà i bambini dalle 8:30 alle 16:30 proponendo loro un tema diverso ogni giorno. I piccoli avranno a disposizione laboratori creativi, attività sportive e giochi collettivi e la possibilità di esplorare anche i dintorni visitando il mattatoio, il Macro, il Mercato Testaccio, Monte dei Cocci e il Tevere alla scoperta di segreti tra arte storia e natura che la nostra città custodisce da secoli.
Teatro è Natura, realizzato in collaborazione con il Teatro Verde, è un laboratorio teatrale estivo ospitato nei bellissimi spazi di ViviBistrot. In questo campus i piccoli troveranno un connubio perfetto tra il gioco, la natura, la vita all’aria aperta e il mangiar sano. Durante la settimana saranno impegnati, attraverso il gioco del teatro, a realizzare uno spettacolo da offrire a genitori e amici ogni venerdì. Teatro è Natura non è una scuola di recitazione ma un’esperienza che ogni settimana catapulterà i partecipanti in un viaggio attraverso un paese diverso per scoprirne i misteri, le tradizioni, la cultura ma soprattutto la forma di spettacolo tipica: dal teatro No giapponese al musical di Broadway i vostri piccoli splenderanno come stelle nel firmamento!
Vacanza Natura è il campus estivo organizzato all’interno del Bioparco. Il tema attorno a cui si svilupperanno le attività è “I Predatori del tempo – Alla ricerca delle capsule perdute”. I partecipanti si lanceranno alla scoperta di segreti, abitudini e aneddoti del mondo animale senza confini geografici o temporali, si trasformeranno in “predatori del tempo”. Ogni giorno andranno alla scoperta degli animali, incontreranno i guardiani che li accudiscono e parteciperanno a laboratori naturalistici, sportivi, teatrali, espressivi e manuali. Un viaggio nella biodiversità che, tra le altre attività, prevede anche la cura dell’Orto Didattico e della MicroFattoria.
Anche Il Maxxi non va in vacanza, e propone per il quarto anno consecutivo un campus estivo per bambini dai 5 ai 10 anni. Dal 3 al 28 luglio e dal 4 al 14 settembre, dalle ore 8:00 alle 16:30 sono in programma visite-esplorazione, giochi, laboratori, workshop d’artista, gite, proiezioni video e letture animate per avvicinare i più piccoli all’arte e all’architettura contemporanea in modo interattivo e divertente.
Anche Explora è pronto ad accogliervi per il periodo estivo, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 16:30. I bambini saranno divisi in due gruppi, a seconda della fascia d’età, per garantire attività mirate alle diverse esigenze di apprendimento e una più facile socializzazione. Il gruppo Baby accoglie tutti i piccoli dai 3 ai 6 anni mentre dai 6 agli 11 anni i partecipanti rientreranno nel gruppo Grandi. “Miti e Leggende” è il tema attorno al quale si svolgerà la programmazione di laboratori di divulgazione scientifica, tinkering, coding, sperimentazioni di fisica e biologia, atelier d’arte e laboratori di cucina. Attraverso il racconto di leggende, personaggi eroici e valorosi, creature fantastiche e avventure ai confini della realtà, l’estate 2017 all’Explora aprirà le porte dell’universo e della scienza.
Queste sono solo alcune idee, tante altre ve ne segnaleremo qui, anche domani…