Gucci sfila ai Musei Capitolini: grande attesa per una serata che si annuncia ad alto tasso di bellezza e glam
Stasera Gucci sfila ai Musei Capitolini. La maison rende omaggio alla capitale con la sfilata della collezione Cruise disegnata dal direttore creativo e talento romano Alessandro Michele, in programma stasera in Campidoglio, nella magnifica cornice dei Musei Capitolini.
Alessandro Michele, 46 anni, nato e cresciuto nella capitale, osannato nel mondo della moda e inserito dalla rivista Time tra le 100 persone più influenti del mondo porta il fascino delle sue creazioni per il brand fiorentino nella cornice del più antico museo pubblico del mondo.
Una serata di bellezza e grande bellezza. Tra le meraviglie della collezione dei Capitolini, sfileranno le meraviglie firmate Gucci davanti a un parterre di ospiti illustri e celebrities internazionali, che si daranno poi appuntamento a fine sfilata per un party esclusivo a Palazzo Brancaccio.
Nelle casse del comune, a fine serata rimarranno 150000€, anche se, si punta ovviamente a un ritorno d’immagine che valga ben di più.
Gucci quindi, questa sera stringe ancora di più il suo legame con Roma e le sue bellezze monumentali. La maison infatti, parteciperà al finanziamento per i lavori di restauro della Rupe Tarpea, la parete rocciosa posta sul lato meridionale del Campidoglio, dalla quale secondo la tradizione fino al I secolo d.C. venivano gettati nel sottostante Foro Romano i traditori della Patria condannati a morte, che in tal modo venivano simbolicamente espulsi dall’Urbe.
Il direttore creativo di Gucci, dunque, ha scelto di continuare con la sfilata di stasera il suo dialogo con l’antico, attingendo anche a due location che fanno parte delle Gucci Places (un’app lanciata nel 2017, allo scopo d’incoraggiare gli utenti a scoprire informazioni e storie inedite che riguardano alcuni luoghi in Italia e all’estero): la Biblioteca Angelica e la Libreria Cascianelli, dietro piazza Navona, dov’è stato suggerito di ritirare gli inviti con una visita in notturna, proprio per coinvolgere un gioiello nascosto nel centro di Roma.
La scelta dei Musei Capitolini segue inoltre quella delle precedenti sfilate Cruise, che si sono svolte in luoghi altrettanto significativi: la Dia-Art Foundation a New York, i chiostri dell’Abbazia di Westminster a Londra, la Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze e l’antico sito degli Alyscamps ad Arles.