Incaricato Mario Draghi di formare il governo, è già da ore scattato il toto ministri (e ministre).
Il governo guidato da Mario Draghi ovviamente sarà, se nascerà, un governo tecnico. L’ex presidente della BCE sta sondando in queste ore il terreno tra esperti e personaggi di indubbia autorevolezza a cui affidare i vari dicasteri.
Tra questi nomi ci sono anche quelli di donne autorevoli, che potrebbero dare il loro contributo di altissima competenza al nuovo esecutivo.
Tra le ipotesi sulle nuove ministre, rimbalza già da tempo il nome di Marta Cartabia. La giurista milanese, prima donna ad aver ricoperto il ruolo di Presidente della Corte Costituzionale è stata tirata molte volte in ballo durante questa crisi. Ed è stata molto vicina a ricevere, lei stessa, l’incarico ora affidato a Mario Draghi. Per la Cartabia si parla ora del Ministero della Giustizia. Sullo stesso ministero penderebbe anche l’ipotesi Paola Severino, avvocata napoletana, vicepresidente della Luiss e già Ministra nel Governo guidato da Mario Monti.
Tra i superstiti dell’esecutivo Conte bis, si parla di un possibile rinnovo dell’incarico agli Interni per la Ministra Luciana Lamorgese. D’altronte, la ex prefetta si è conquistata sul campo una grande stima. Ed e’ considerata unanimamente uno dei ministri del governo uscente che ha lavorato meglio.
Ricorre spessissimo nel toto ministri di questi giorni anche il nome di Ilaria Capua. La virologa romana isolò con il suo team i virus dell’aviaria e della suina, e che da mesi ci spiega la pandemia in corso. Per lei, che ha avuto anche una esperienza polita alla Camera dal 2013, finita a causa di un’assurda vicenda giudiziaria, si parla del Ministero della Salute.
Un’altra esperta che potrebbe andare a rafforzare la componente femminile del nascente Governo Draghi di cui si parla in questi giorni, è Antonella Polimeni. Laureata in Medicina e Chirurgia, è la prima donna della storia a ricoprire il ruolo di rettirice dell’Università La Sapienza di Roma.
Altro nome che rimbalza da giorni, per gli Esteri è quello di Elisabetta Belloni. Romana, classe 1962, è una diplomatica di lungo corso e ricopre da anni ruoli di grandissimo rilievo alla Farnesina.
Vedremo a breve quante di questi importanti nomi femminili entreranno nel nuovo esecutivo. Di certo, nello staff di Governo, Mario Draghi non mancherà l’esperienza e la competenza della storica segretaria- ombra del Presidente del Consiglio incaricato, Maria Grazia Sciorra.