Home Città a Tavola Giulia Restaurant: piaceri gourmet nel cuore di Roma

Giulia Restaurant: piaceri gourmet nel cuore di Roma

2040
0
giulia restaurant

Giulia Restaurant è il regno di chef Pierluigi Gallo, che con la sua cucina gourmet, decisa e creativa, sta facendo molto parlare del nuovo ristorante nel cuore di Roma. Noi di TuaCityMag ci siamo state per voi.

Tavoli con vista su una delle strade più belle di Roma, la storica via Giulia, all’interno di una palazzina progettata da uno dei nomi più importanti dell’architettura italiana del novecento, Marcello Piacentini. Un design che mischia, felicemente, ispirazioni diverse, tra divertenti poltrone colorate, elementi industrial a contrasto, e un inconfondibile e confortevole atmosfera vintage.

Se poi, una volta seduti a tavola, arrivano piatti vigorosi ma equilibrati, che riescono a tenere insieme materie prime del territorio, ricette della tradizione, creatività e tecnica all’avanguardia, di certo il Giulia Restaurant, aperto da qualche mese nel cuore di Roma, può essere definito un indirizzo da non perdere nel nuovo scenario enogastronomico della capitale.

In spazi che furono, tra le altre cose, lo studio del dottor Cesare Frugoni, medico di papa Giovanni XXIII, e poi sartoria teatrale ed atelier, l’imprenditore Carlo Maddalena ha dato vita a un locale polivalente, che accompagna con la caffetteria, il bellissimo bancone bar, e il ristorante, i clienti durante tutto l’arco della giornata: dalle colazioni, al pranzo, dal tè all’aperitivo, fino alla cena, per arrivare anche al dopo, visto che la struttura prevede anche tre accoglienti camere per gli ospiti, due doppie e una suite quadrupla con terrazzo vista Ponte Sisto. Da aprile poi, con la bella stagione, sarà possibile cenare su una riservata terrazza con vista sui tetti di Roma.

giulia restaurant

Tante possibilità dunque, arricchiscono l’esperienza di una cucina decisa e creativa.

Quello proposto dallo chef Pier Luigi Gallo è infatti un menù senza indecisioni, che punta dritto al cuore della tradizione, esaltando la materia prima del territorio.

E’ una cucina che concilia ingredienti robusti e rigorosamente di stagione, e accompagnamenti, a volte inaspettati, che li completano e li equilibrano.

D’altronde, ai fornelli c’è uno chef che, a 35 anni, può vantare esperienze davvero importanti. Campano d’origine, cresciuto in Abruzzo, lui, in un ristorante, c’è praticamente nato. A undici anni, già era in sala a dare una mano nel locale di famiglia, vicino a Vasto.

Giulia Restaurant
Pierluigi Gallo Ph: Ufficio Stampa/Alberto Blasetti

Si fa tutta la trafila, dalla sala alle cucine, poi si iscrive all’università, per prendersi una laurea in geologia. Ma il suo destino è scritto, e a quattro esami dal traguardo, decide che la sua strada è quella dei fornelli e apre la sua “Osteria del Gallo”, venticinque coperti e una brace che non si spegne mai.

Si forma alla corte di Niko Romito, e fa parte della brigata del Reale Casadonna quando arriva la terza stella Michelin. Poi si sposta a Roma, a strappare altri segreti ad altri maestri, nelle cucine di All’Oro con Riccardo Di Giacinto prima, e alla corte di Anthony Genovese de Il Pagliaccio poi.

Un percorso che ora lo ha portato alla guida della brigata di Giulia Restaurant, un progetto dichiaratamente ambizioso, che propone una cucina gourmet, la cui parola d’ordine è ‘sostanza’, studiata ed elaborata ma senza inutili ammiccamenti.

A dominare le proposte di Giulia Restaurant è la venerazione per la materia prima che viene trattata, rivisitata, rilanciata, in ricette che partono dalla solida base della tradizione e incontrano le tecniche di lavorazione più sofisticate. I piatti sono corposi e diretti, ma sempre equilibrati.

Nonostante l’offerta sia molto varia, chef Gallo sembra sbizzarrirsi soprattutto con le carni.

I suoi piatti profumano soprattutto di terra (e delle sue terre), di tempo, e di stagioni.

Tra gli antipasti la tartare di agnello, tartufo e maionese alla brace (20€), è un inno all’Abruzzo, mentre le animelle con il broccolo glassato (19€), saporite e quasi fondenti, fanno presagire le meraviglie che arriveranno proseguendo un percorso mai scontato, che riesce a riscoprire e a nobilitare al massimo anche i tagli poveri e il quinto quarto.

E’ il caso delle pennone Gentile alla genovese di pannicolo (19€) . Un piatto sontuoso, così come sontuosi, ed esplosivi nel sapore, sono gli gnocchi ripieni di spuntature, accompagnati da puntarelle fritte, e crema di alici (18€) .

La tradizione è la base, che si colora di sfumature nuove e inaspettate.

Nel baccalà, con ventricina, crema di bufala e lattuga (22€) c’è tutto il mondo professionale ed esistenziale dello chef, che mette insieme, esaltandoli, i sapori migliori delle sue terre.

Tra i secondi, la pancia di maiale glassata con agretti e mandorle (25€), è il risultato armonico di accostamenti di ingredienti bilanciati e di uno, indispensabile per creare le cose migliori: la dedizione, per una ricetta che richiede 24 ore di marinatura e poi, 24 ore di cottura.

Una menzione speciale la merita il piccione, accompagnato da cavolo nero e da un battuto di arancia amara (30€), viene sottoposto ad una cottura che va un pò più avanti di quella solita, dando a una carne tradizionalmente non facile, un plus in morbidezza e sapore.

A chiudere ovviamente, una buona scelta di dolci e piccola pasticceria.

Anche la cantina di Giulia è molto ben fornita, e per scegliere la bottiglia giusta che esalti il sapore dei piatti, basta affidarsi alla disponibilità e all’ esperienza del Maitre e Sommelier Antonello Manias, un altro ‘plus’ del locale.

A pranzo si può optare, volendo, per il menù degustazione, che prevede quattro portate scelte dallo chef.

Giulia Restaurant

Indirizzo: Lungotevere dei Tebaldi 4A, Roma

Telefono: 06 9489 2076

Orari:
-10:00/12:00: Late Breakfast con caffetteria, estratti frutta e verdura
-12:00/15:00: Pranzo alla Carta e Menu Degustazione ‘Lunch’ a cura dello Chef Pierluigi Gallo (4 portate 35€)
-15:00/19:00: caffetteria, estratti frutta e verdura, sala da tè, aperitivo gourmet con cocktail dal Bar.
-19:00/23:00:  Ristorante gourmet alla Carta
-23:00/02:00:  Cocktail Bar con assaggi dalla Cucina After-Dinner

Rispondi