Domenica 28 maggio il Giro d’Italia a Roma conclude la sua 106esima edizione con lo spettacolare arrivo ai Fori Imperiali. L’appuntamento sarà un’occasione per godere di uno dei più seguiti e amati eventi sportivi dell’anno, ma anche per divertrsi a partecipare a una serie di iniziative collaterali.
Giro d’Italia a Roma, gli eventi collaterali: spettacoli, mostre e pedalate non competitive
Si inizia già da stasera al Teatro del Lido di Ostia dove, fino a venerdì 26 maggio sarà in scena “Il mio Coppi” con Pamela Villoresi. Uno spettacolo in cui la protagonista si cala nei panni della sorella del Campionissimo, Maria e lo assiste nelle ultime ore di vita e ripercorre le tappe fondamentali della sua esistenza.
Si continua con la celebrazione del Giro domani, quando al Museo di Roma in Trastevere aprirà la mostra (che sarà visitabile fino al 18 giugno), dedicata al fenomeno Giro d’Italia e alla sua storia che è anche la storia del paese. L’ esposizione, attraverso gli scatti dell’Archivio Riccardi farà fare ai visitatori un bel viaggio nelle atmosfere, nelle storie e nell’essenza di questa gara così amata e seguita. Non mancheranno ovviamente i ritratti dei grandi campioni che hanno segnato la storia del Giro d’Italia, dai primi eterni sfidanti, Fausto Coppi e Gino Bartali, fino a Vincenzo Nibali, passando per nomi come Felice Gimondi, Saronni, Francesco Moser, senza dimenticare Marco Pantani.
Sabato 27 maggio, ancora ad Ostia, in piazza Anco Marzio, in occasione dell’arrivo del Giro d’Italia a Roma si terrà un concerto gratuito che vuole essere un momento di festa e condivisione.
Tutto in attesa del grande appuntamento di domenica 28 maggio. Aspettando i campioni, è prevista pedalata amatoriale di quasi 7 km, con partenza da via dei Fori Imperiali, lungo le stesse strade della tappa. E verrà allestito un villaggio in piazza del Popolo che, animato da varie associazioni, svolgerà numerose attività di promozione della mobilità dolce e della ciclabilità.
Giro d’Italia: il percorso della tappa finale nella capitale
E per chi vuole seguire la gara, ecco il percorso dettagliato della tappa finale di domenica 28 maggio del Giro d’Italia a Roma. Si parte dall’EUR per poi percorrere la via Cristoforo Colombo fino alla Fontana dello Zodiaco (Lido di Ostia). Qui si risale di nuovo verso l’EUR e poi verso il centro dove si entra nel circuito di 17.6 km da ripetere 5 volte. Arrivo previsto ai Fori Imperiali. Il circuito toccherà molti dei luoghi simbolo di Roma come Colosseo, Fori Imperiali, Lungo Tevere, Ara Pacis, Villa Borghese, Castel Sant’Angelo, Circo Massimo e Terme di Caracalla e sfiorerà Piazza Navona, Piazza del Popolo e l’Isola Tiberina. Dopo Castel Sant’Angelo si percorrerà un tratto di via della Conciliazione con davanti la maestà della Basilica di San Pietro.