Home Teatro GABRIELLA GREISON RACCONTA A TEATRO LA CENA DA CUI NACQUE LA FISICA...

GABRIELLA GREISON RACCONTA A TEATRO LA CENA DA CUI NACQUE LA FISICA QUANTISTICA

1849
0

Gabriella Greison è fisica, scrittrice e giornalista. Laureata in fisica nucleare a Milano, lavora diversi anni all’Ecole Polytechnique di Parigi. Lascia la ricerca per dedicarsi alla scrittura e al teatro. Il suo romanzo bestseller si chiama “L’incredibile cena dei fisici quantistici”, è il testo alla base dello spettacolo teatrale “1927 monologo quantistico”, in scena da stasera a domenica 21 al Brancaccino di Roma.

In scena, la Greison racconta, con foto, musica e video, i fatti più sconvolgenti, misteriosi, divertenti, umani che hanno fatto nascere la Fisica Quantistica, partendo dalla famosa foto, datata 1927, in cui sono ritratti in posa 29 uomini, quasi tutti fisici, di cui 17 erano o sarebbero diventati Premi Nobel.

L’attrice-autrice ricostruisce i dialoghi, le serate, i dibattiti, dopo un lungo soggiorno a Bruxelles, in cui ha raccolto informazioni, tradotto lettere, parlato con persone e parenti, che sono realmente stati presenti a quei ritrovi. Einstein li chiamava “witches’ Sabbath” (il riposo delle streghe).

Lo spettacolo è la prima rappresentazione teatrale, che racconta il ritrovo a Bruxelles di tutti i fisici del XX secolo che hanno fatto venire alla luce, quel giorno, la Fisica Quantistica.

TEATRO BRANCACCINO
Via Mecenate 2, Roma – www.teatrobrancaccio.it

Biglietto: 14,00 € + 1,50 € d. p.

card open 5 ingressi: 55 €

Rispondi