Schizza come una freccia sul ghiaccio. La lama dei suoi pattini ha tracciato ormai la volata di tantisuccessi. Eppure, lei ha ancora fame di vittorie. Sopratutto se il palcoscenico è quello più ambito da tutti gli atleti, quello delle Olimpiadi. Così, oggi Francesca Lollobrigida disputando una gara straordinaria, conquista anche la prima medaglia azzurra ai Giochi invernali di Pechino: l’argento sui 3000 mt velocità.
Una mattina esaltante per i colori italiani in una disciplina su cui tante speranze erano riposte in vista di queste Olimpiadi. E questo proprio grazie ad un’atleta che ha conquistato in tanti anni di agonismo gli allori che nessun altra prima di lei era riuscita mai a portare in Italia.
Nonostante l’età, erano in molti a puntare, giustamente, ancora su di Francesca Lollobrigida per Pechino.
La Lollo che gareggia per l’ Aeronautica, ormai trentenne, non ha rinunciato a dare il meglio di sé. Frascatana di nascita, cresciuta a Ponte Mammolo, Francesca è la nipote di secondo grado della più famosa Gina Lollobrigida che però, racconta di non aver mai conosciuto.
La sua passione per i pattini è partita con le rotelle, e su pista è arrivata ai vertici, vincendo diversi mondiali.
Poi, la scelta di passare al ghiaccio. “Iniziare questa nuova avventura sul ghiaccio, per me che venivo dal pattinaggio a rotelle, non è stato per niente facile.” Ha raccontato Francesca Lollobrigida. “Ma mi sono impegnata e i risultati hanno iniziato ad arrivare” ha raccontato l’atleta romana.
Risultati, eclatanti, arrivati dopo anni di fatiche e sacrifici. Che dalla pista di Tor di Quinto a Roma l’hanno portata prima sul ghiaccio del Trentino per gli allenamenti quando frequentava ancora le superiori.
“Per andare ad allenarmi in Trentino prendevo il treno notturno il venerdì sera, mi allenavo all’aperto nel week-end e poi la domenica tornavo a casa”, ha raccontato. E poi, ancora più lontano, in Olanda, dove vive sei mesi l’anno per prepararsi al meglio agli impegni agonistici.
Per queste Olimpiadi di Pechino, quello di Francesca era uno dei nomi più attesi nella compagine azzurra e la grande pattinatrice non ha deluso le aspettative, aprendo ‘le danze’ del medagliere azzurro, che si spera diventerà via via più ricco.